Prosegue l’ascesa impetuosa di BYD, che è ancora numero uno mondiale nelle auto elettriche, superando Tesla nelle vendite globali di veicoli puramente elettrici con un vantaggio di quasi 388.000 unità gia nei primi nove mesi del 2025: la sorpresa sta nel distacco notevole, non tanto nel fatto che la cinese sia superiore. Va ricordato che questo è l’unico paragone corretto, in quanto è sbagliato sommare alle BEV le PHEV a benzina ibride plug-in del colosso asiatico. Oltretutto, Tesla vende anche e soprattutto negli USA, mentre le divergenze politiche fra Casa Bianca e Pechino impediscono ai cinesi di avanzare anche in terra yankee. Fonte secondaria Carnewchina, fonte primaria Tongkuai Shuchang.
BYD batte Tesla: vende più auto elettriche nei primi nove mesi del 2025
- BYD: 1,6059 milioni di unità,
- Tesla: 1,2179 milioni di unità
Differenza di 388.000 veicoli rispetto al suo rivale americano: numeri che sotto il profilo dell’immagine sono pesantissimi. Il divario di vendite tra i veicoli puramente elettrici di BYD e Tesla è destinato ad ampliarsi ulteriormente. L’incremento delle vendite di Tesla nel terzo trimestre a 497.099 unità è in linea con la necessità dei clienti statunitensi di finalizzare gli acquisti prima di una potenziale scadenza o riduzione di un beneficio fiscale: l’addio da parte di Trump al mandato elettrico di Biden. Storicamente, il quarto trimestre è il periodo più forte per la Casa di Musk, grazie a una spinta finale delle consegne per raggiungere gli obiettivi annuali. Lo ha sempre fatto in passato disorientando i media anziani abituati a ragionare in maniera vecchia e rigida.
Perché?
- BYD ha una gamma più ampia. Con nuove macchine a getto continuo.
- Il piccolo restyling della Model Y è l’unico tocco di fantasia recente di Musk.
- Elon si sta concentrando su Intelligenza Artificiale, robot, guida autonoma totale.
- Può darsi che l’impegno politico dell’imprenditore abbia pesato negativamente.
- Per bilanciare le incertezze nel suo mercato domestico con la guerra dei prezzi logorante, BYD sta intensificando la sua offensiva all’estero. Le previsioni indicano che il colosso asiatico potrebbe raggiungere tra 800.000 e un milione di consegne fuori dalla Cina nel 2025, rappresentando addirittura il 20% delle sue vendite totali. L’UE col suo Green Deal auto elettrica è avvisata.

Che battaglia BYD-Tesla fra sorpassi e controsorpassi
- Primo trimestre 2021 Tesla: 184.877 BYD: 38.599
- Secondo trimestre 2021 Tesla: 201.304 BYD: 54.841
- Terzo trimestre 2021 Tesla: 241.391 BYD: 91.684
- Quarto trimestre 2021 Tesla: 308.650 BYD: 135.888
- Primo trimestre 2022 Tesla: 310.048 BYD: 143.223
- Secondo trimestre 2022 Tesla: 254.695 BYD: 180.296
- Terzo trimestre 2022 Tesla: 343.830 BYD: 258.610
- Quarto trimestre 2022 Tesla: 405.278 BYD: 329.001
- Primo trimestre 2023 Tesla: 422.875 BYD: 264.647
- Secondo trimestre 2023 Tesla: 466.140 BYD: 352.163
- Terzo trimestre 2023 Tesla: 435.059 BYD: 431.603
- Quarto trimestre 2023 – Sorpasso Tesla: 484.507 BYD: 526.409
- Primo trimestre 2024 – Controsorpasso Tesla: 386.810 BYD: 300.114
- Secondo trimestre 2024 Tesla: 443.956 BYD: 426.039
- Terzo trimestre 2024 Tesla: 462.890 BYD: 443.434
- Quarto trimestre 2024 – Sorpasso Tesla: 495.570 BYD: 595.413
- Primo trimestre 2025 Tesla: 336.681 BYD: 416.388
- Secondo trimestre 2025 Tesla: 384.122 BYD: 606.993
- Terzo trimestre 2025 Tesla: 497.099 BYD: 582.522