Tesla taglia ancora i prezzi in Europa

Tesla Tesla
tesla

Tesla ha ridotto di nuovo il prezzo dei veicoli di inventario in Europa di importi variabili, facendo risparmiare migliaia di consumatori. La casa automobilistica di Elon Musk è diventata famosa per aver continuamente aggiustato i prezzi nel primo trimestre di quest’anno. CIò è iniziato con una massiccia riduzione dei prezzi a gennaio ed è proseguito nella maggior parte dei mercati globali con piccoli aggiustamenti al rialzo e al ribasso da allora. Ora, l’azienda ha introdotto una nuova riduzione dei prezzi sui veicoli di inventario europei.

Advertisement

Tesla riduce i prezzi di alcuni modelli di inventario in Europa

La scoperta del calo di prezzo è stata trovata da Troy Teslike su Twitter, con Tesla che ha tagliato quasi 4.000 euro da un Model Y di inventario. Anche in Francia si segnalano riduzioni, con alcuni veicoli scontati fino al 7% mentre altri sono scontati solo dell’1,5%. Inoltre, lo sconto si applica solo alla Model 3 e alla Model Y, con la Model X e la Model S che rimangono a prezzo pieno. L’unica altra condizione è che tutti i veicoli scontati siano nuovi con meno di 50 km sul contachilometri e non facciano parte dell’inventario dei veicoli usati di Tesla.

Advertisement

Tesla Model 3 RWD incentivi

Non sembra esserci una correlazione tra il luogo in cui l’auto è quotata e lo sconto applicato, con la stessa disparità di sconti utilizzati in ciascuno dei paesi europei, dalla Germania alla Norvegia, dalla Francia all’Inghilterra. Tesla ha probabilmente introdotto la nuova riduzione dei prezzi in tutta Europa poiché sembra voglia continuare ad aumentare la sua quota di mercato nella regione. A differenza degli Stati Uniti, dove il produttore californiano ha una presa salda sul mercato dei veicoli elettrici, il mercato europeo è molto più competitivo. Ciò rispecchia quello che la casa americana ha fatto in Cina per combattere concorrenti come BYD, Li Auto, NIO e XPeng.

Ti potrebbe interessare: Tesla: “I sistemi per la guida autonoma sono più sicuri di un essere umano”, ma è davvero così?

X