Si realizza il sogno di comprare in Italia la Tesla Model Y con incentivi 2025: prezzi da 39.990 euro per la Standard. Quindi rientra nei bonus. Serve la BEV con un prezzo di listino massimo di 35.000 euro + IVA (42.700 euro IVA inclusa). Se hai lo sconto massimo di 11.000 euro, paghi 28.990 euro (ISEE pari o inferiore a 30 mila euro). Se hai lo sconto di 9.000 euro, paghi la Tesla Model Y Standard 31.990 euro (ISEE tra i 30.000 e i 40.000 euro). Esce dalla gamma la versione a trazione posteriore. A listino restano le Premium.
- Tesla Model Y Standard RWD: 39.990 euro
- Tesla Model Y Long Range RWD Premium: 49.990 euro
- Tesla Model Y Long Range AWD Premium: 52.990 euro
- Tesla Model Y AWD Performance: 61.990 euro
Tesla Model Y Standard con incentivi 2025: dotazione non ricca
Il peggio? Grazie al marketing Tesla, nella nuova versione meno ricca Standard, il tetto panoramico c’è? Sì. Ma l’hanno oscurato all’interno con un padiglione cieco in tessuto. La Casa risparmia: non spende per il tetto metallico. Il cliente risparmia e gode degli incentivi statali.
Da zero a 100 km/h in 7,2 secondi (contro i 5,6 della Premium RWD) e massima di 201 km/h. Percorre 534 km, meno dei 622 della Premium RWD (la precedente Long Range). Consumo di 13,1 kWh/100 km. Quindi la versione “economica” ha batterie più piccole.
Fuori, addio alla striscia luminosa centrale davanti e dietro. I gruppi ottici anteriori e posteriori sono più semplici.

Dentro, sedili più da famiglia e meno sportivi e avvolgenti, con rivestimento in tessuto (no pelle vegana). Zero tunnel centrale: c’è un vano portaoggetti sul pavimento. È una cinque posti. Cerchi di 18”, regolazione manuale del volante. Non c’è più lo schermo di 8” tra i sedili anteriori, mentre gli altoparlanti scendono da 15 (più il subwoofer) a 7. Nessuna illuminazione ambientale. Ecco perché è di un gradino inferiore rispetto alle altre Tesla Model Y.
Comunque, lo schermo centrale offre le app per l’intrattenimento e il navigatore connesso con pianificazione delle ricariche ai Supercharger. Di serie la chiave digitale su smartphone, la modalità Sentinella e quella per tenere i cani a bordo. Autopilot, ossia la guida assistita di Livello 2 con cruise control adattivo, mantenimento della traiettoria e monitoraggio degli angoli ciechi, senza il cambio di corsia assistito.

I criteri per avere gli incentivi
- ISEE non superiore a € 40.000.
- Rottamazione un veicolo termico (benzina o diesel) con classe ambientale fino a Euro 5, di cui sono proprietari (o un familiare convivente) da almeno 6 mesi.
- Residenza in una delle Aree Urbane Funzionali (FUA), ovvero città con più di 50.000 abitanti e i comuni legati a esse per pendolarismo (elenco ISTAT).
- Auto elettrica nuova (categoria M1) con un prezzo di listino massimo di € 35.000 + IVA (€ 42.700 IVA inclusa).
- Un solo bonus per nucleo familiare
- L’auto deve restare intestata per almeno 24 mesi. Così da evitare speculazioni: si compra col maxi sconto e si rivende al volo.