Tiktoker fa tuning con l’Intelligenza Artificiale a una vecchia BMW: non imitatelo

Un TikToker usa ChatGPT per mettere a punto una BMW da 1.500 dollari, che ora è più veloce di una nuova.
Tiktoker fa tuning con AI a una vecchia BMW trasformandola in una “bomba” 2 Tiktoker fa tuning con AI a una vecchia BMW trasformandola in una “bomba” 2

Pompare” con l’Intelligenza Artificiale un’auto usata, con doping messo a punto da ChatGPT: lo ha fatto in USA un tiktoker, con un tuning che ha trasformato una vecchia BMW usata (valore 1.500 dollari, ossia quasi 1.300 euro) in un mezzo più veloce e prestazione della stessa nuova. Una “bomba”. Il video appare divertente e simpatico, sicché fa presa sui ragazzi. Il giochino sembra facile e rapido, quindi attrae i giovani. No, non imitate il tiktoker: tuning del genere è pericoloso per gli altri utenti della strada e per voi. Al di là delle rigide normative italiane, e di regole magari più morbide in altri Paesi, a parte il rispetto del Codice della Strada, comunque il tuning auto AI è rischiosissimo. Anche sotto il profilo ambientale, in quanto il veicolo magari inquina di più. Senza contare fluidi vari che la macchina perde per strada.

Advertisement

Il creator di TikTok wyattwebsterrr potrebbe aver appena realizzato uno degli esperimenti di tuning fai-da-te più folli di sempre. Di recente ha comprato una BMW 335i del 2007 con 240.000 miglia che necessitava di una nuova trasmissione, per la quale ha pagato 200 dollari. Ha chiesto a ChatGPT di scrivere una messa a punto personalizzata. Il risultato è una ex vettura malconcia che supererebbe una BMW Serie 3 nuova di zecca, riporta autoblog.com. Il ragazzo è in buona fede e non vuol far nulla di male. Il fatto è che ci sono infiniti tentativi di emulazione social.

Tiktoker fa tuning con AI a una vecchia BMW trasformandola in una “bomba” 2

Doping all’auto con AI: non fatelo

Advertisement

La messa a punto dell’IA ha aumentato la pressione del turbo a 19,3 psi. Occhio: il turbocompressore sta facendo schizzare la pressione dell’aria che entra nel motore di 19,3 libbre per pollice quadrato (psi) rispetto a quella atmosferica standard. L’accelerazione è bruciante e il ruggito del motore tremendo. Esempio da non seguire, neppure per fare un giretto in campagna dove non c’è nessuno.

Wyatt ha iniziato con una semplice domanda per ChatGPT: “Puoi darmi una messa a punto personalizzata per la mia 335i?”. Ha poi fornito all’IA dettagli come la versione della sua centralina, il fatto che ha una trasmissione automatica a 6 velocità e il tipo di turbo di cui era dotata. In cambio, ChatGPT ha consegnato un file di messa a punto personalizzato completo. Il tiktokert ha quindi utilizzato l’app MHD Tuning per caricare la creazione dell’IA direttamente sulla centralina della E90. Di solito, questo processo richiederebbe ore, se non giorni, quando si lavora con un tuner professionista. Ma grazie alla tecnologia moderna, ci sono voluti solo pochi minuti.

Il ragazzo ha fatto qualche test drive. Da cui si desumerebbe che il mezzo va bene. In realtà, bisogna anche capire come il veicolo reagisce in situazioni di emergenza, e dopo 5.000 km.

Tiktoker fa tuning con AI a una vecchia BMW trasformandola in una “bomba” 2

Passione tuning

Advertisement

È risaputo che molti amano modificare i modelli 335i grazie al motore N54: sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri e 300 CV. Wyatt ha pubblicato un TikTok che mostra la nuova esperienza di guida della 335i messa a punto. Il tempo da 0 a 60 mph della BMW è sceso a soli 5,17 secondi: un secondo intero più veloce di prima. Se proprio volete pompare il mezzo, allora servono professionisti del tuning: l’elaborazione è un’arte.

AI è tuttora sciocca sotto mille punti di vista: le chiedi un mezzo dopato, non un veicolo sicuro. lei ti dà ciò che vuoi, senza approfondire il tema sicurezza stradale. AI non ha colpe: è concepita per eseguire i comandi umani usando un immenso database. Per le auto come per il resto, serve intelligenza umana per sfruttare la meglio l’Intelligenza Artificiale. Il video ha avuto un successone: piacciono molto nei social queste esperienze estreme, mentre chi le critica viene messo alla berlina.

Cautela con l’AI: gli errori delle attuali Intelligenze Artificiali sono subdoli, passano inosservati, con conseguenze potenzialmente disastrose se trattasi di tuning auto. I software generano risultati che a volte paiono giusti, ma che sono in realtà sottilmente errati. Danno risposte corrette, omettendo dettagli chiave. Al massimo, un super esperto di tuning, già addestrato a utilizzare con sapienza AI, può orientarsi a dovere. Il fai-da-te è incoscienza.

Advertisement

Click to display the embedded YouTube video

facade placeholder

X