La Volkswagen Golf si prepara ad una vera e propria rivoluzione. Con la nona generazione, infatti, il celebre modello diventerà 100% elettrico. Una notizia che potrebbe far storcere il naso a molti. La sua presentazione è attesa tra il 2028 e il 2029, come parte di una più ampia ristrutturazione della gamma a zero emissioni guidata dal CEO Thomas Schäfer.
Volkswagen Golf: sarà così la nona generazione (elettrica) del modello?

La futura “ID Golf”, come potrebbe chiamarsi, sarà costruita sulla nuova piattaforma SSP, progettata per unire versatilità e alte prestazioni, e sarà dotata di una nuova architettura software sviluppata in collaborazione con Rivian. Questo sistema permetterà un controllo più profondo sull’hardware, aggiornamenti over-the-air e funzionalità dinamiche avanzate, tra cui una gestione intelligente della frenata.
Il design resterà fedele all’identità storica della Golf, senza però scivolare nel retrò. Andreas Mindt, responsabile del design, ha dichiarato: “Dobbiamo guardare avanti, ma giocare con il nostro patrimonio. La Golf è un marchio dentro il marchio”. Mindt, già nel team della Golf Mk7, considera quel modello “un capolavoro” e punto di riferimento per la nuova ID Golf.

La nuova gamma comprenderà anche versioni GTI e R, entrambe con tratti distintivi ereditati dai modelli a combustione. La GTI sarà a trazione anteriore, mentre la R dovrebbe utilizzare una configurazione a doppio motore con trazione integrale.
La ID Golf sarà prodotta a Wolfsburg, mentre il modello attuale verrà trasferito in Messico a partire dal 2027, dove resterà in commercio come modello plug-in hybrid fino al termine del ciclo dei motori termici previsto per il 2035. Nel frattempo, il portale Autocar ha immaginato come potrebbe essere la nuova generazione del celebre modello.