Il 2026 segnerà un punto di svolta per la Volkswagen ID.4, che riceverà un importante aggiornamento stilistico e tecnologico. Più che un semplice restyling, quello in arrivo sarà una trasformazione radicale, quasi da considerare una nuova generazione.
Lanciata originariamente nel 2020, la ID.4 è uno dei modelli 100% elettrici più apprezzati nel panorama europeo e, secondo i dati di Jato Dynamics relativi a maggio 2025, si è posizionata al quarto posto tra le elettriche più vendute con oltre 6.600 unità immatricolate. A cinque anni dal debutto, il SUV tedesco si prepara dunque a una profonda revisione, sia estetica che tecnica.

Il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha definito la nuova ID.4 “davvero bella”, anticipando che si tratterà di un prodotto completamente rinnovato: “Rifaremo la ID.4 da cima a fondo. Sarà un’auto completamente nuova, un salto generazionale enorme”.
Il design esterno sarà completamente rivisitato, allineandosi al nuovo linguaggio stilistico introdotto con la futura ID.2 e previsto anche per la compatta ID.1. L’obiettivo è uniformare l’identità visiva della gamma elettrica di Volkswagen, con l’ID.4 che rimane un pilastro strategico in termini di volumi di vendita.

Secondo fonti interne, la nuova ID.4 è soprannominata “la Tiguan elettrica”, a conferma della volontà del brand di sfruttare la notorietà dei suoi modelli termici anche nel mondo elettrificato. Questa strategia potrebbe anche preludere a un possibile cambio di nome del modello, così da rafforzare la familiarità con il pubblico.
Anche gli interni saranno oggetto di una rivisitazione completa: cruscotto, plancia e sistema infotainment saranno riprogettati da zero. E, dopo anni di critiche, Volkswagen ha deciso di reintrodurre i pulsanti fisici, almeno per le funzioni più essenziali, per migliorare l’ergonomia e la sicurezza alla guida.
Sotto il cofano, si attende l’adozione della piattaforma MEB+, che porterà con sé motori più efficienti, tecnologie aggiornate e una maggiore autonomia. Per andare oltre il modello aggiornato della Casa tedesca, circolano voci secondo cui la sua versione coupé, la ID.5, potrebbe uscire di scena, complice una domanda inferiore alle aspettative.