Le ultime settimane sono state complicate per Alfa Romeo, costretta a rinviare il debutto della seconda generazione di Stelvio a causa di alcuni problemi dell’ultimo minuto. A metterci una pezza sicuramente le vendite registrate il mese di maggio 2025 in Italia.
Alfa Romeo, a maggio immatricolazioni in crescita del 24% in Italia: Junior traina la ripresa

Lo scorso mese la casa automobilistica del Biscione ha registrato ben 2.494 immatricolazioni sul mercato italiano. Un risultato ancora lontano dai fasti del passato, ma che rappresenta un segnale di crescita concreto in un contesto competitivo complesso. Rispetto allo stesso mese del 2024, il marchio ha registrato un incremento del 24% nei volumi di vendita, con una quota di mercato dell’1,8%, in aumento di 0,4 punti percentuali su base annua.
Questi numeri indicano un progressivo consolidamento della posizione di Alfa Romeo sul mercato di casa. Sebbene i volumi restino contenuti rispetto al potenziale storico e al posizionamento del brand, la direzione intrapresa è positiva. L’arrivo del nuovo CEO di Stellantis, Antonio Filosa, lascia inoltre presagire un’ulteriore accelerazione nelle strategie di rilancio del marchio.
I segnali incoraggianti trovano conferma anche nei dati relativi ai primi cinque mesi del 2025, dove Alfa Romeo ha totalizzato 14.289 immatricolazioni in Italia, con una crescita del 31% rispetto allo stesso periodo del 2024. La quota di mercato media nel periodo si attesta al 2,0%, in aumento di 0,5 punti percentuali.

A trainare le vendite del mese è stata la nuova Alfa Romeo Junior, che continua a guadagnare consenso grazie al recente debutto della versione Ibrida Q4, arricchendo così una gamma già ben posizionata nel competitivo segmento dei B-SUV.
Restano solide anche le performance di Giulia e Stelvio, punte di diamante del marchio. Intanto, l’Alfa Romeo Tonale ha superato la soglia delle 100.000 unità vendute complessivamente nei mercati in cui è presente, confermandosi come un modello fondamentale per il marchio. Entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare un aggiornamento per proprio per questo modello, mentre per il 2028 è previsto il restyling.