Le vendite dell’Alfa Romeo Junior continuano a crescere anche a marzo 2025, segnando un record storico per il B-SUV del Biscione. Secondo i dati forniti da Dataforce, il SUV compatto entry level della gamma ha totalizzato 3.206 immatricolazioni nel corso del mese. Un risultato incoraggiante per la casa automobilistica, che negli ultimi tempi ha affrontato diverse difficoltà.
Alfa Romeo Junior traina le vendite del marchio in Europa nel Q1 2025

Fino a oggi, l’Alfa Romeo Junior non aveva mai superato le 3.000 unità vendute in un singolo mese, pur essendoci andata molto vicina negli ultimi mesi. A gennaio 2025 sono state immatricolate 2.924 unità, mentre a febbraio il conteggio è salito a 2.986. A marzo, il modello ha compiuto un notevole balzo in avanti, toccando quota 3.206 unità: un incremento del 7,4% rispetto a febbraio e del 9,6% rispetto a gennaio.
Nel primo trimestre del 2025, le Alfa Romeo Junior vendute in Europa sono state complessivamente 9.106. Al secondo posto nella gamma del Biscione si piazza la Tonale, con 2.726 unità vendute a marzo e un totale di 4.956 nel trimestre. Tuttavia, il dato trimestrale rappresenta un calo del 41,8% rispetto alle 8.518 unità registrate nello stesso periodo del 2024.
In flessione anche la Stelvio, che a marzo ha totalizzato 796 immatricolazioni, per un totale di 1.964 nel primo trimestre. Rispetto alle 2.881 unità dello stesso periodo del 2024, si tratta di una contrazione del 31,8%. L’Alfa Romeo Giulia ha registrato 373 vendite nel mese di marzo, portando il totale trimestrale a 908 unità.

Nonostante il calo di alcuni modelli storici, il marchio chiude il primo trimestre del 2025 in territorio positivo con 16.999 vetture immatricolate, in crescita del 35,5% rispetto alle 12.543 dello stesso periodo del 2024.
Nei prossimi mesi è attesa la presentazione della nuova generazione di Stelvio, seguita dalla nuova Giulia nel 2026, con la speranza che possano replicare l’entusiasmo suscitato dalla Junior.