Alfa Romeo nei prossimi anni arricchirà la propria gamma con modelli di grande peso strategico: dalle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, all’erede della Tonale, fino al possibile ritorno nel segmento E e all’arrivo di un SUV intermedio tra Junior e Tonale. In attesa di scoprire le novità ufficiali, sul web continuano a circolare indiscrezioni e ipotesi sul futuro del marchio. Tra queste, un render apparso di recente su Instagram, firmato dal creatore digitale @cool.car.design, propone una personale interpretazione di un crossover Alfa Romeo non meglio identificato.
Alfa Romeo: ecco come potrebbe essere il nuovo crossover del Biscione

Il progetto, pur suggestivo, sembra discostarsi dai canoni stilistici che caratterizzeranno le prossime Alfa Romeo, tutte destinate a ispirarsi al linguaggio inaugurato dalla Junior, oggi già forte di quasi 55.000 ordini. Nel render, invece, il crossover mostra un design elegante e ricercato, con linee pulite, proporzioni equilibrate e spalle pronunciate che trasmettono solidità. Dettagli come le maniglie a filo e il tetto arcuato verso il posteriore aggiungono dinamismo ed eleganza.
Il frontale mantiene la celebre calandra del Biscione, affiancata da una firma luminosa inedita, con luci diurne integrate con precisione, mentre i proiettori principali, collocati più in basso, donano un aspetto raffinato. Il cofano scolpito rafforza l’indole sportiva del modello, mentre la coda si distingue per le sottili barre LED che uniscono i gruppi ottici, il lunotto inclinato e un paraurti con protezioni nere inferiori. La verniciatura bicolore rosso/nero e i cerchi dal disegno sportivo completano l’insieme, conferendogli un carattere grintoso.
Resta però da sottolineare che lo stile scelto da Alfa Romeo per i modelli futuri seguirà una direzione diversa, più vicina alla filosofia estetica inaugurata dalla Junior. La nuova Stelvio, che sarà con ogni probabilità la prima a essere svelata, offrirà un’anteprima concreta del percorso stilistico che il marchio intende intraprendere.