Alfa Romeo Stelvio: in Francia immaginano così il nuovo SUV

Cresce l’attesa per la nuova Alfa Romeo Stelvio: ecco come viene immaginata la nuova generazione del SUV di segmento D.
Alfa Romeo Stelvio render Alfa Romeo Stelvio render

Cresce l’attesa per la nuova generazione dell’Alfa Romeo Stelvio, che dovrebbe essere svelata ufficialmente il 24 giugno, data in cui il marchio festeggerà i suoi 115 anni di storia. Dopo la diffusione delle prime foto spia e dei disegni depositati per il brevetto, il web si è acceso con ipotesi e render digitali che cercano di anticipare le linee definitive del futuro SUV del Biscione. Anche il portale francese L’Argus ha voluto proporre la propria interpretazione grafica, cercando di immaginare come sarà questa seconda generazione, attesa per portare un grande cambiamento rispetto all’attuale versione.

Advertisement

La nuova Alfa Romeo Stelvio si avvicina: ecco come viene immaginata

Alfa Romeo Stelvio render

Le differenze più evidenti si concentreranno nella zona posteriore. La nuova Stelvio dovrebbe sfoggiare una firma luminosa a LED a tutta larghezza, con un design a “diamante” che caratterizzerà il portellone. Il lunotto sarà fortemente inclinato, in linea con l’impostazione più sportiva e coupé del modello, mentre un nuovo spoiler integrato contribuirà a rafforzare l’aspetto dinamico del SUV. Anche se la nuova silhouette potrebbe sacrificare un po’ di spazio nel bagagliaio, le dimensioni più grandi del modello dovrebbero garantire comfort anche per i passeggeri posteriori.

Advertisement

Costruita sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, la nuova Stelvio sarà tra i primi modelli del marchio a beneficiare di questa architettura, pensata per veicoli di almeno 4,76 metri di lunghezza. Questa base permetterà anche l’integrazione di pacchi batteria da 85 a 118 kWh, offrendo un’autonomia dichiarata fino a 800 chilometri.

Il frontale sarà radicalmente rinnovato, ispirato alla Junior. Il nuovo SUV presenterà quindi fari sottili e luci diurne a LED, che si estenderanno lungo il bordo del cofano, incorniciando l’iconica griglia Scudetto. Il paraurti anteriore avrà un design aggressivo, con prese d’aria laterali funzionali per raffreddare i freni e ottimizzare i flussi aerodinamici, mentre una generosa apertura inferiore completerà l’aspetto grintoso del SUV.

alfa romeo stelvio rendering autopareri

Sebbene inizialmente concepita come modello esclusivamente elettrico, la nuova Stelvio sarà proposta anche in versioni mild-hybrid e plug-in hybrid, per rispondere in modo più flessibile all’andamento del mercato. Sul piano tecnologico, si punta a un’esperienza di guida avanzata, con sistemi di intelligenza artificiale e connettività di ultima generazione in grado di adattarsi allo stile del conducente.

Advertisement

La presentazione ufficiale è attesa entro la fine dell’anno ma, come anticipato prima, a giugno potrebbero essere svelate le prime immagini. Gli ordini si apriranno nel primo trimestre del 2026, mentre la produzione partirà entro la metà del prossimo anno nello stabilimento Stellantis di Cassino, dove verrà assemblata anche la nuova Giulia, attesa anch’essa nel corso del 2026.

X