Alfa Romeo Stelvio: sarà così la nuova generazione in arrivo nel 2027?

In attesa di capire quando arriverà sul mercato la nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio, un nuovo render immagina il suo design.
Alfa Romeo Stelvio 2027 render Alfa Romeo Stelvio 2027 render

La prossima Alfa Romeo Stelvio è uno dei modelli più attesi della casa automobilistica del Biscione, ma i tempi di lancio si allungano. Inizialmente prevista per il 2025, la nuova generazione del SUV slitterà di almeno due anni per consentire l’introduzione di motorizzazioni termiche, una scelta che sembrava ormai esclusa dai piani. Secondo le ultime indiscrezioni, il debutto potrebbe avvenire solo nel 2027 o addirittura nel 2028.

Advertisement

Nuova Alfa Romeo Stelvio: ecco come viene immaginata la generazione in arrivo nel 2027

Alfa Romeo Stelvio 2027 render

Nel frattempo, il web si popola di render che provano a immaginare le forme del futuro modello. Tra questi spiccano le creazioni di Tommaso D’Amico, che in un video propone una Stelvio dalle linee scolpite e proporzioni muscolose. La carrozzeria nero opaco si abbina a un frontale che reinterpreta in chiave moderna il classico trilobo Alfa, con fari full LED sottili e affilati, grandi prese d’aria e cerchi bruniti dal design tecnico. Le maniglie posteriori a filo completano un look elegante e sportivo allo stesso tempo.

Advertisement

Gli interni ipotizzati puntano su luminosità e raffinatezza, con ampie superfici vetrate, rivestimenti in pelle beige, inserti in alluminio satinato e una plancia completamente digitale. Sul fronte motorizzazioni, il designer immagina una gamma che spazia da un full hybrid da 220 CV a una versione elettrica da 408 CV con 520 km di autonomia, passando per un diesel da 240 CV.

Per Alfa Romeo, la nuova Stelvio sarà un tassello strategico per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali. Proprio per questo, lo sviluppo richiede la massima cura, e molto probabilmente sarà anticipato dal lancio della nuova Tonale e della prossima generazione di Giulia.

Negli ultimi giorni è emersa anche un’ipotesi alternativa secondo cui Alfa Romeo potrebbe adottare una strategia capace di anticipare il debutto delle nuove generazioni di Stelvio e Giulia. Inoltre, sembra che le versioni top di gamma potrebbero montare il motore della nuova Dodge Charger. Non resta che attendere per capire quale sarà la scelta del marchio, decisione che verrà chiarita con la presentazione del nuovo piano industriale di Stellantis prevista per l’inizio del 2026.

Advertisement

Click to display the embedded YouTube video

facade placeholder
X