L’associazione green Transport & Environment lancia l’allarme pick-up USA mostruosi in Europa. La resa UE sulle norme commerciali per i veicoli costerà vite umane nel Vecchio Continente, con i mezzi statunitensi che inonderanno il continente, dice. Un pericolo per la sicurezza stradale, coi pedoni a rischio in caso di impatto. L’accordo arriva mentre nuovi dati evidenziano un punto chiave: i decessi di pedoni sulle strade americane sono tre volte superiori a quelli nell’UE, sostiene.
Sicurezza stradale e pick-up USA: cosa succede
UE e Stati Uniti intendono accettare e fornire il riconoscimento reciproco degli standard di ciascuno per le auto. James Nix, responsabile delle politiche sui veicoli presso T&E, attacca: “Permettere che un maggior numero di SUV e pick-up statunitensi vengano venduti con standard di sicurezza e di inquinamento atmosferico molto inferiori sarebbe un tradimento per tutti i cittadini dell’UE. La prevista capitolazione sulle norme commerciali per i veicoli è destinata a costare vite sulle strade europee. Attuare questo patto disastroso significherebbe eliminare le leggi europee che rendono obbligatorie la frenata di emergenza, i promemoria per le cinture di sicurezza e che vietano i bordi taglienti sui veicoli. Queste sono leggi che gli Stati membri e gli eurodeputati dovrebbero disfare”.
Pick-up RAM (Stellantis): critiche T&E
Anche prima di questo patto commerciale, 7.000 SUV americani mostruosi – la stragrande maggioranza dei quali erano pick-up RAM (Stellantis) – sono stati venduti nell’UE nel 2024 secondo i dati di vendita analizzati da T&E. I grandi pick-up statunitensi sono stati importati e immatricolati nell’UE senza rispettare gli standard europei di sicurezza, inquinamento atmosferico o climatico, sfruttando una scappatoia nota come Omologazione Individuale del Veicolo (IVA), l’accusa.
Più in dettaglio, cosa sostiene T&E? Dei 7.000 pick-up americani venduti nell’UE l’anno scorso attraverso la scappatoia IVA, quasi 5.200 erano pick-up RAM. Le emissioni di CO2 dei RAM sono in media di 347 g per chilometro, oltre tre volte la media delle auto di nuova vendita (106 g/km) e quasi il doppio delle emissioni dei furgoni nuovi medi (185 g/km). L’accordo commerciale UE-USA riduce il prezzo di vendita dei pick-up RAM di una media di 6.000 euro in Europa.

Cofani alti: l’accusa
Le vendite di RAM nell’UE sono aumentate del 6% l’anno scorso, arrivando a circa 5.200, portando il numero totale di pick-up RAM sulle strade europee a circa 25.000. I dati di importazione pre-2019 indicano un numero molto esiguo di RAM sulle strade europee solo sei anni fa. L’altezza del cofano dei pick-up RAM è di circa 130 cm, quasi il doppio rispetto alle auto familiari di medie dimensioni come la VW Golf (circa 75 cm). I cofani dei RAM sono così alti che i bambini fino a nove anni che si trovano direttamente di fronte non possono essere visti dal conducente medio.
Le caratteristiche di sicurezza obbligatorie per tutte le auto e i furgoni di nuova vendita a partire da luglio 2024 non sono richieste nei pick-up RAM e in altri veicoli importati tramite IVA. In una collisione, un pick-up ha quasi tre volte più probabilità di uccidere un pedone o un ciclista rispetto a un’auto normale, hanno dimostrato studi precedenti, la chiosa T&E.