Audi (o, anzi, AUDI) è pronta a riscrivere il proprio futuro elettrico con un modello pensato per il mercato cinese ma destinato ad avere un forte impatto globale. Stiamo parlando della nuova E5 Sportback. Presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Pechino 2025, la E5 è il primo modello di una trilogia elettrica basata sulla nuovissima piattaforma Advanced Digitized Platform (ADP), che porta con sé un linguaggio stilistico completamente inedito per il marchio dei quattro anelli.

Esteticamente, la E5 Sportback colpisce con un design fortemente futuristico. Un telaio nero lucido unifica visivamente anteriore e posteriore integrando fari, radar, prese d’aria e spoiler in un’unica architettura armonica e funzionale. Gli elementi aerodinamici attivi migliorano l’efficienza energetica, mentre l’illuminazione è affidata a Matrix LED con oltre 1.000 microelementi triangolari che compongono la firma luminosa Audi.

Il nome “E5” racchiude l’essenza del modello. La “E” sta per la trazione elettrica al 100%, il “5” per indicare il segmento di appartenenza, la fascia media del mercato premium, mentre “Sportback” omaggia una delle configurazioni di carrozzeria più iconiche del brand.

Gli interni alzano l’asticella dell’esperienza a bordo. E quindi design orizzontale a strati, materiali sostenibili, illuminazione d’ambiente, sedili high-tech con altoparlanti nei poggiatesta e dettagli premium come il tetto panoramico oscurabile elettronicamente. Il cuore digitale dell’auto è l’Audi OS, supportato da un chip Snapdragon 8295 e da un mega display 4K da 27”, accompagnato dall’Audi Assistant, un avatar intelligente capace di apprendere le abitudini del conducente e offrire comandi vocali e tattili fluidi e personalizzati.

Le prestazioni della Audi E5 Sportback sono da capogiro: 0-100 km/h in soli 3,4 secondi, trazione integrale quattro, potenze variabili fino a ben 787 CV, sospensioni pneumatiche adattive, sterzo posteriore e un’autonomia che può toccare i 770 km grazie alla batteria da 100 kWh. La ricarica, ovviamente, è ultra rapida: 370 km in soli 10 minuti, grazie all’architettura a 800 Volt.