Solamente due mesi dopo la presentazione ufficiale del Polestones 01, ovvero un nuovo SUV cinese ibrido di nuova generazione disegnato da Pininfarina, è già cominciata la produzione effettiva con le prime consegne ai rispettivi clienti che saranno messe a punto a partire dal mese di novembre.
Polestones Automobiles nasce come startup NEV (New Energy Vehicle) dal lavoro congiunto di Rox Motor e Beijing Automobile Works (BAW) mentre il design della Polestones 01 è stato curato appunto da Pininfarina. Il SUV è assemblato presso lo stabilimento cinese della Beijing Automobile Works.
Sebbene potrebbe sembrare ragionevole supporre che il nuovo Polestones 01 sia un SUV completamente elettrico, come tanti altri competitor recentemente proposti in Cina, in realtà non è così. Il Polestones 01 adotta infatti un propulsore a quattro cilindri turbocompresso da 1,5 litri che funge da range extender e aziona una coppia di propulsori elettrici. L’unità endotermica produce 154 cavalli e alimenta appunto la batteria e non trasferisce il valore di potenza alle ruote. La coppia di propulsori elettrici alimentano realmente il SUV e introducono, assieme al propulsore endotermico, una potenza combinata di 469 cavalli erogati e ben 740 Nm di coppia. Ogni Polestones 01 in uscita dalla fabbrica è dotato di un pacco batterie da 56 kWh prodotto da CATL che gli garantisce fino a 235 chilometri di percorrenza in elettrico. Questa autonomia aumenta notevolmente fino al valore di ben 1.338 chilometri percorribili con il range extender (ovvero il motore endotermico) in funzione.
Il Polestones 01 introduce una presenza su strada particolarmente importante
Visivamente, il Polestones 01 ha una presenza molto imponente grazie alla sua forma squadrata e alle proporzioni marcatamente ispirate alla Land Rover Defender 130. Il SUV risulta lungo 5.050 mm nella versione a sei posti o 5.295 mm nella versione a sette posti con un passo pari a 3.010 mm. All’interno sono presenti anche molte tecnologie utili a migliorare la guida e a garantire sicurezza su strada, tra cui sei telecamere, cinque radar a onde millimetriche e 12 sensori a ultrasuoni già disponibili di serie. I clienti possono anche dotarlo di un sistema di assistenza alla guida più avanzato con tre LiDAR e sei telecamere aggiuntive.
Gli interni del Polestones 01 presentano una concezione semplificata, ma adottano anche uno schermo di grandi dimensioni destinato agli occupanti dei sedili posteriori. D’altronde questo SUV è anche probabilmente l’unico a disporre di una piccola cucina incorporata nel portellone. All’interno del portellone si trovano un piccolo fornello a induzione, uno spazio per riporre piatti, ciotole e utensili e persino un distributore d’acqua. Secondo quanto diramato da Car News China, i prezzi del Polestones 01 partono da 349.900 yuan pari, al cambio attuale, a circa 45.000 euro fino a 359.900 yuan che invece sono pari a poco meno di 46.500 euro.