BMW M3 elettrica, più di 700 CV per convincere tutti che si merita il badge “M”

La versione di serie dovrebbe assestarsi intorno ai 700 cavalli, una potenza comunque superiore all’attuale BMW M3 termica.
bmw m3 elettrica render bmw m3 elettrica render

La prossima BMW M3 è stata nuovamente sorpresa in fase di collaudo al Nurburgring, ancora una volta con la caratteristica che segna una svolta storica: parliamo infatti della variante a zero emissioni, che molti già ribattezzano come ME o iM3.

Advertisement

Si tratta della trasformazione elettrica di uno dei modelli più longevi e iconici del reparto sportivo di Monaco, una sfida che BMW M sta affrontando con grande attenzione per preservare le caratteristiche che hanno reso celebre la sigla “M”.

bmw m3 elettrica
Advertisement

Il prototipo immortalato mostra un camouflage leggermente meno invasivo rispetto alle precedenti apparizioni. Al posto di una griglia completamente celata e di un frontale coperto in modo massiccio, questa volta emergono dettagli più chiari.

La grande calandra della piattaforma Neue Klasse rimane quasi del tutto mascherata, ma si intuisce la sua forma lucida e la linea centrale in cui le due sezioni si incontrano. Il paraurti anteriore appare sobrio, con una vasta apertura rettangolare dedicata al raffreddamento, mentre elementi come splitter o prese d’aria elaborate non sono ancora presenti, probabilmente in attesa di ulteriori evoluzioni progettuali.

Curioso il pannello fissato al cofano, caratterizzato da una serie di fori che sembrano indicare la necessità di un flusso d’aria supplementare per la gestione termica dei componenti. Questo dettaglio lascia intendere che sotto il cofano non ci sarà spazio per un vano bagagli anteriore, ma piuttosto per elettronica e un’unità motrice dedicata.

bmw m3 elettrica
Advertisement

La zona posteriore rimane pesantemente camuffata, ma si nota un piccolo spoiler sul bordo del baule e imbottiture che nascondono la vera conformazione del paraurti. Tutti stratagemmi abituali per celare le linee definitive a curiosi e fotografi.

Dal punto di vista tecnico, BMW ha già confermato che le future M elettriche adotteranno uno schema con quattro motori, uno per ogni ruota. La versione di serie dovrebbe assestarsi intorno ai 700 cavalli, una potenza comunque superiore all’attuale M3 a benzina senza però oscurare la sorella maggiore M5.

Parallelamente, com’è noto da tempo, arriverà anche una variante endotermica con il tradizionale sei cilindri in linea biturbo, probabilmente supportato da un sistema ibrido leggero per rispettare le future normative.

X