BYD accelera in Italia e raggiunge un primato di categoria, svetta la Seal U DM-i

Dall’inizio dell’anno, BYD ha immatricolato complessivamente 10.819 veicoli nel nostro Paese, segnando un semestre decisamente positivo.
byd seal u dm-i byd seal u dm-i

La casa automobilistica cinese BYD continua la sua scalata nel panorama automobilistico italiano, registrando nel mese di giugno 2025 una crescita costante che la conferma come uno degli attori emergenti più dinamici nel settore della mobilità elettrificata.

Advertisement

Nel dettaglio dei risultati italiani, BYD ha totalizzato 2.535 nuove immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, raggiungendo così una quota di mercato pari all’1,7% e registrando un incremento del +12,8% rispetto al mese di maggio. Dall’inizio dell’anno, il costruttore ha immatricolato complessivamente 10.819 veicoli nel nostro Paese, segnando un semestre decisamente positivo.

Advertisement

Tra le novità più promettenti figura la BYD Dolphin Surf, citycar elettrica compatta che, in appena due mesi dal debutto, ha già superato i 1.200 ordini in Italia, a testimonianza dell’interesse crescente del pubblico verso le proposte del brand.

byd dolphin surf

Il successo BYD nel comparto delle Plug-in Hybrid (PHEV) è trainato dal modello SEAL U DM-i, che a giugno si è confermato in vetta alle classifiche con 1.443 immatricolazioni, equivalenti a una quota del 15,1% del segmento. Complessivamente, nel settore dei Veicoli a Nuova Energia (NEV), che include sia BEV (elettrici puri) che PHEV, BYD ha totalizzato 1.916 unità vendute, conquistando una quota del 10,9%. Sul versante 100% elettrico, il marchio si posiziona al secondo posto a livello nazionale, con 473 veicoli registrati e una quota di mercato pari al 5,9%.

byd seal u dm-i

Per sostenere la crescita, BYD sta potenziando la propria rete di vendita sul territorio italiano, che attualmente conta oltre 40 concessionari e 105 punti vendita. L’obiettivo è ampliare ulteriormente il network, al fine di offrire una copertura più capillare e un servizio post-vendita efficiente.

Advertisement

Nel comparto dei veicoli commerciali leggeri elettrici (LCV BEV), BYD ha raggiunto nel mese di giugno una quota dominante del 43%, consolidando la leadership nel segmento. Questo risultato si riflette anche sul mercato complessivo LCV, dove il brand detiene una quota del 3,3%.

Relativamente al canale del noleggio a lungo termine, BYD conquista una quota dell’1,5% nel segmento delle vetture passeggeri, segnale di un interesse crescente anche da parte delle flotte aziendali. Con questi numeri, BYD guarda al secondo semestre del 2025 con l’intenzione di rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia. Le premesse sono decisamente buone.

X