BYD costruisce il proprio futuro con un export spaventoso a giugno 2025

BYD vende 377.628 auto a giugno, con un aumento delle esportazioni del 230%.
nave_cargo_BYD nave_cargo_BYD

Il maggior rappresentante auto del Celeste Impero, ossia BYD, fa paura, nel senso buono della parola, perché suscita ammirazione: il colosso di Shenzhen ha venduto 377.628 vetture a giugno 2025, in aumento dell’11% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ma soprattutto ha esportato 90.049 veicoli, in crescita spaventosa del 233,6% rispetto alle 30.014 unità di giugno 2024 (fonte carnewschina). Qualche tecnoburocrate UE, nella sua torre d’avorio a Bruxelles, pensava all’automotive verde europeo e di stoppare i cinesi coi dazi: li ha solo stuzzicati nell’orgoglio.

Advertisement

Su immense navi cargo puntando dritto dritto l’UE

BYD come dà l’assalto al pianeta Terra? Per soddisfare le sue ambizioni di esportazione, sta costruendo una flotta di otto enormi cargo per il trasporto di auto, la cui produzione è quasi completata. L’ultima nata è la Zhengzhou, la settima nave, in grado di trasportare 7.000 veicoli, che ha iniziato le prove in mare la scorsa settimana. A fine giugno, la sesta, la Xi’an, con una capacità di 9.200 veicoli, ha completato il suo viaggio inaugurale ed è stata caricata con circa 7.000 mezzi destinati al Regno Unito e ai Paesi UE come Italia, Spagna e Belgio.

A tutto BEV

Advertisement

Delle 377.628 macchine vendute nel mondo, 206.884 (54,8%) elettriche totali BEV e 170.744 (45,2%) ibride plug-in (PHEV). Pertanto le targhe BYD a corrente sono cresciute del 42,5%, mentre quelle dell’hybrid sono diminuite del 12,5% su base annua. Per correttezza, parliamo di tutto il gigante con la sua allegra galassia: BYD, Denza, FCB e Yangwang. La ripartizione dei marchi è la seguente:

Brand BYD: 336.255, in crescita del 3,5% su base annua
FCB: 18.903, +605%
Denza: 15.783, +28,6%
Yangwang: 205, -50,1%

byd u8

Giro di boa: numeri fenomenali

Nella prima metà del 2025 (da gennaio a giugno), BYD ha venduto 2.113.271 vetture, con un aumento del 31,5% rispetto alle 1.607.145 unità dello stesso periodo dell’anno precedente. L’azienda con sede a Shenzhen ha un obiettivo di consegne di 5,5 milioni di veicoli per il 2025. Nel 2024, s’era… fermata a 4,27 milioni di veicoli a livello globale. Rammentiamo che ha cessato la produzione di veicoli esclusivamente a combustione interna nell’aprile 2022 e ora vende solo veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici plug-in (PHEV), piazzando 3 milioni di veicoli nel 2023 e 4,3 milioni nel 2024. Stima: 5,5 milioni di unità nel 2025 e 6,5 milioni nel 2026.

X