BYD Seal 6 DM-i Touring: debutto globale per la station wagon da oltre 1.500 km di autonomia

Accanto alla nuova Seal 6 DM-i Touring, al Salone di Monaco si possono scoprire da vicino le auto dell’intera line-up europea BYD.
BYD Seal 6 DM-i Touring BYD Seal 6 DM-i Touring

Il marchio cinese BYD consolida ulteriormente la sua posizione nel mercato europeo scegliendo la ribalta internazionale dell’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera per presentare in anteprima mondiale la Seal 6 DM-i Touring, una station wagon destinata a ridefinire gli standard del segmento. Conosciuta a livello globale come il costruttore leader nei veicoli a nuova energia, la casa asiatica conferma così la propria ambizione di dettare le regole della mobilità del futuro anche nel Vecchio Continente.

Advertisement

BYD Seal 6 DM-i Touring

La nuova Seal 6 DM-i Touring si distingue per l’adozione della tecnologia Super Hybrid DM, nucleo del suo avanzato sistema propulsivo, progettato per coniugare efficienza energetica, prestazioni elevate e un’autonomia complessiva sorprendente di 1.505 chilometri. Un traguardo che colloca la vettura tra le ibride plug-in più competitive e performanti sul mercato internazionale, rendendola un modello di riferimento per famiglie e professionisti alla ricerca di versatilità senza rinunciare alla sostenibilità.

BYD Seal 6 DM-i Touring
Advertisement

L’evento bavarese non è solo il palcoscenico ideale per il debutto della nuova familiare, ma anche una vetrina per l’intera strategia del marchio, che non si limita a proporre veicoli innovativi, bensì punta a diffondere soluzioni di ricarica e infrastrutture energetiche all’avanguardia. Accanto alla Seal 6 DM-i Touring, i visitatori possono infatti scoprire da vicino l’intera line-up europea BYD, che comprende Seal, Seal U DM-i, Dolphin Surf, Atto 2, Sealion 7, oltre al brand premium Denza con la sportiva di lusso Z9GT.

BYD Seal 6 DM-i Touring

Uno dei momenti più attesi dell’IAA è la dimostrazione della rivoluzionaria Ricarica Flash da un MegaWatt (1000 kW), capace di trasformare radicalmente il concetto di rifornimento: bastano cinque minuti collegati alla colonnina per immagazzinare energia sufficiente a percorrere circa 400 km. Tale tecnologia sottolinea la volontà di BYD di imporsi come punto di riferimento globale nella mobilità a zero emissioni.

L’esperienza del pubblico, inoltre, è resa ancora più immersiva dalla possibilità di partecipare a test drive dedicati, provando su strada i modelli 100% elettrici e Super Hybrid del costruttore.

X