in

Citroen C4 X 2023, tutti i dettagli: esterni, interni, tecnologia, prezzi, uscita

Disponibile in variante “standard” ed elettrica, la Citroen C4 X è la prova dell’impegno crescente del Double Chevron per la mobilità green.

Citroen C4 X 2023

Svelate nel mese di giugno, le nuove Citroen C4 X 2023 “standard” ed elettrica sono prossime a sbarcare sul mercato italiano. Lo faranno a inizio anno, mentre già ora conosciamo i prezzi di listino, che partono da 25.300 euro. Gli esemplari del brand transalpino rappresentano una formula accattivante, accessibile e inedita del portafoglio prodotti del Double Chevron. Si presentano sotto forma di alternative alle canoniche soluzioni di carrozzeria suv e berlina di medie dimensioni. Chi intende sfoggiare uno stile diverso dalla massa è qui il benvenuto. Da buone transalpine sono chic, plasmate secondo una silhouette fastback con lo spirito di uno sport utility dell’epoca attuale. E, in parallelo, raggiungono eccellenti soglie di raffinatezza, tipiche di una quattro porte spaziosa e funzionale.

Per quanto riguarda la ricarica rapida, con la corrente continua nell’arco di 10 minuti recuperano 100 km. Le soluzioni destinate a invadere le concessionarie si mettono in luce pure per il comfort degli interni, determinato dall’esclusivo programma Citroen Advanced Comfort, nello specifico per le sospensioni Progressive Hydraulic Cushions e i sedili Advanced Comfort. Anche se già introdotto su C5, il sistema di infotainment My Citroen Drive Plus è la chicca finale, il punto esclamativo di un generoso assortimento.

Le Citroen C4 X mirano a convincere un’ampia fascia di pubblico, con gusti ed esigenze parecchio differenti. Sul fronte delle motorizzazioni, nella nostra penisola saranno disponibili il propulsore benzina PureTech e uno diesel BlueHDi. Il valore aggiunto è comunque la trazione 100 per cento elettrica, ben lungi dal definirsi scontata nel segmento occupato. Con le Citroen C4 X 2023 viene rinnovato l’obiettivo declamato da Stellantis di velocizzare il processo di transizione ecologica. Il motore, da 100 kW e 136 Cv, è combinato a una batteria in grado di raggiungere i 360 km di autonomia nel ciclo WLTP.

Citroen C4 X 2023: design

Citroen C4 X 2023

Il look conferito dal dipartimento del design alle Citroen C4 X 2023 risulta parecchio innovativo, caratterizzato dall’eleganza nel segmento dei suv e delle berline di dimensioni medie. A livello di tonalità è possibile scegliere tra sei opzioni, per l’esattezza: Elixir Red e Pearl White (madreperlati), Pearl Black, Platinum Grey e Steel Grey (metallizzati), Polar White (pastello).

La personalità delle Citroen C4 X è unica e fuori dall’ordinario, ravvivabile mediante uno dei 4 Pack Color: Anodised Blue, Anodised Deep Red, Glossy Black e Glossy Silver. Alla voce cerchi in lega ne troviamo tre da 18 pollici (Aeroblade Diamantati, Aeroblade Grey, Crosslight Diamantati), le stesse dimensioni del copriruota Aerotech.

Citroen C4 X 2023: interni

Passiamo adesso agli interni, dove non c’è a sua volta di che lamentarsi. In linea con le specifiche esigenze, il menù comprende 6 tipologie. Di serie è contemplato un abbinamento fra due tessuti: il tessuto Nero e il tessuto Meanwhile. L’ambiente elegante e caldo dell’Alcantara Grey coniuga il tessuto effetto pelle Nero all’Alcantara Grigio Wind. Un tocco distinto e dinamico contraddistingue l’Hype Black, dove la pelle in pieno fiore Siena nera è abbinata a un tessuto effetto pelle nere, con i sedili anteriori e i tappetini supplementari anteriori e posteriori.

Il dinamismo sportivo è lo spirito che accompagna l’Hype Red, con la pelle pieno fiore Siena rossa combinata a un tessuto effetto pelle nero sui pannelli delle portiere e i sedili. Un inedito ricamo con motivi a chevron rimarca la fascia in Alcantara grigia degli schienali e della decorazione delle porte. Il Metropolitan Grey fa lev sul mix tra il tessuto Grigio e il tessuto effetto pelle Nero. Infine, sobrio ed elegante, lo Urban Grey è impreziosito dai sedili Advanced Comfort e dal tessuto a Chevrons Grigio con quello effetto pelle Nero. Nella Citroen C4 X 2023 elettrica la decorazione blu delle portiere ne enfatizza il carattere ecosostenibile.

Infotainment

Il relax goduto dagli occupanti raggiunge standard eccellenti, tramite la cura certosina riposta nei dettagli. Con schiume tanto resistenti quanto morbide, i sedili Advanced Comfort garantiscono un’esperienza gradevole, a cominciare dall’equipaggiamento Feel Pack. L’interfaccia di infotainment My Citroen Drive Plus include servizi di navigazione, telefono, musica e tanto altro in maniera fluida, intuitiva e su misura. Il conducente beneficia di 20 sistemi ausiliari e delle sospensioni Citroen Advanced Comfort, incluse dall’entry-level. La declinazione a zero emissioni è questo e altro ancora, poiché dinamica e silenziosa.

Feel

Il pubblico italiano ha quattro versioni. Alla base della scheda piramidale troviamo la Feel, l’interpretazione base della Citroen C4 X 2023, comunque in grado di rispondere alle richieste di comfort e sicurezza.

Citroen C4 X 2023

In termini di contenuti prevede:

  • proiettori fendinebbia a LED con illuminazione statica di inserimento;
  • proiettori a LED con firma luminosa a V;
  • freno di stazionamento elettrico automatico;
  • il Pack Safety;
  • le sospensioni Citroen Advanced Comfort;
  • il climatizzatore automatico bi-zona.

In ottica di stile, si segnalano i copriruote da 18 pollici Aerotech e i gusci dei retrovisori esterni Nero Lucido. Un discorso a parte viene fatto nella soluzione al cento per cento green, sicché su tutti i livelli monta cerchi in lega Crosslight diamantati.

Feel Pack

Se non è abbastanza, esiste il Feel Pack, l’essenza dell’offerta commerciale delle Citroen C4 X 2023. Il salto qualitativo avviene con le seguenti comodità:

  • retrocamera;
  • retrovisori ripiegabili elettricamente;
  • quadro strumento digitale a colori con retroilluminazione;
  • i sedili Advanced Comfort.

Chi non è pago ha occasione di scegliere i cerchi in lega da 18 pollici Aeroblade Grey e le maniglie esterne delle portiere in tinta carrozzeria.

Shine

I “palati fini” hanno in alternativa il più costoso kit Shine. A distinguerlo ci pensano tanti arricchimenti, tra cui:

  • volante in pelle pieno fiore (riscaldato sulla versione elettrica);
  • supporto Citroen Smart Pad;
  • bracciolo posteriore con vano sci;
  • specchietto retrovisore interno elettrocromatico;
  • head-up display a colori;
  • il Pack Drive Assist;
  • un touchscreen da 10 pollici con un’interfaccia intuitiva e configurabile;
  • servizi di navigazione e non solo di ultima generazione con My Citroen Drive Plus.

Shine Pack

In cima figura il Shine Pack, munito di:

  • ambiente Alcantara Grey con sedili anteriori riscaldati e tappetini supplementari anteriori e posteriori;
  • due prese USB nella seconda fila (una di tipo A e una di tipo C);
  • Highway Driver Assist, un Sistema di guida semi-autonoma di livello 2.

La gamma motorizzazioni è trasversale, con unità a combustione termica e il powertrain elettrico. Per i benzina si contano il PureTech 130 S&S EAT8 Euro 6.4 e il meno efficiente ma anche meno impattante sul Pianeta PureTech 100 S&S Euro 6.4.

A dispetto dell’interesse in costante diminuzione, per le diesel, una soluzione è ugualmente presente: BlueHDi 130 S&S EAT8 Euro 6.4. La curiosità verte comunque soprattutto attorno alla versione 100 per cento elettrica, da 100 kW (136 CV) con trasmissione automatica.

Gli acquirenti delle Citroen C4 X (ad alimentazione elettrica e non) avranno modo di beneficiare di una mobilità rispettosa dell’ecosistema, comprensiva di:

  • Free2move eSolutions, per definire anzitempo il viaggio e ricaricare la e-C4 X in totale serenità, senza temere di rimanere a piedi;
  • On Line Booking, che permette di prendere appuntamento in pochi clic con un’officina convenzionata per il classico servizio di manutenzione. L’agenda è consultabile sull’App My Citroen mediante il Maintenance E-Book.

Le Citroen C4 X benzina, diesel ed elettrica sono già ordinabili in Italia. La data del via alle consegne rimane non è specificata dal comunicato stampa del Double Chevron, che si limita a parlare di inizio del 2023. I prezzi di listino partono da 25.300 euro.