Citroen Oli, potrebbe essere questo il progetto per competere con i SUV urbani Dacia

La Citroen Oli segna un nuovo inizio, una rinascita creativa che potrebbe proiettare il marchio verso un pubblico globale più giovane.
Citroen Oli Citroen Oli

Un nuovo protagonista potrebbe presto fare il suo ingresso nel panorama europeo e si chiama Citroen Oli, ed è destinato a diventare uno dei modelli più chiacchierati del prossimo futuro. Un nome che non è nuovo.

Advertisement

Derivato dalla concept car omonima presentata nel 2022, questo innovativo SUV compatto Citroen dovrebbe entrare ufficialmente in produzione nel 2027, con l’intento di ridefinire i canoni del segmento B-SUV. Pensata come una sorta di “anti-Duster” made in France, la Citroen Oli sarà posizionata strategicamente tra la C3 e la più spaziosa C3 Aircross, andando a colmare il vuoto tra city car e crossover di taglia media.

Citroen Oli
Advertisement

Il nuovo modello Citroen sarà declinato in versione full electric e ibrida, per soddisfare un pubblico sempre più attento sia all’ambiente che al risparmio economico. Il design definitivo sarà più sobrio rispetto alla concept originaria, con il parabrezza verticale e le porte ad apertura contrapposta che resteranno un esercizio di stile, ma con la filosofia costruttiva audace e minimalista che sopravvivrà nella versione di serie.

Il progetto della Citroen Oli, fortemente voluto da Thierry Koskas, ha subito un’evoluzione significativa per inserirsi nel piano industriale del marchio, grazie anche al contributo del direttore del design Pierre Leclercq. La Oli punta a conquistare il cuore dei consumatori con una combinazione vincente di versatilità, accessibilità economica e sostenibilità ambientale.

Citroen Oli

Con una autonomia stimata che potrebbe superare i 400 km, materiali ecocompatibili e un peso contenuto, rappresenta un’alternativa concreta a modelli di successo come la Renault Captur, la Ford Puma o l’Opel Mokka, nonché un’avversaria diretta della Dacia Sandero Stepway, sul fronte del prezzo competitivo.

Advertisement

La gamma futura del brand ruoterà intorno a pilastri come la C3 e la C5 Aircross, ma la Oli segna un nuovo inizio, una rinascita creativa che potrebbe proiettare il marchio verso un pubblico globale più giovane e sensibile ai temi dell’ecologia e dell’innovazione responsabile.

X