È stata appena svelata la nuova Ferrari Amalfi, la raffinata berlinetta che prende il posto della celebre Ferrari Roma all’interno della gamma della casa di Maranello. Con questo nuovo modello, Ferrari rinnova la propria visione di sportività moderna, garantendo sempre quel mix unico di prestazioni entusiasmanti, comfort e un’estetica ancora una volta evoluta.
La Amalfi nasce per chi cerca le emozioni al volante da sempre rappresentate da Ferrari ma senza rinunciare all’eleganza e alla versatilità. Il design si distingue per un approccio pulito e sinuoso, con il frontale imponente che è dominato da una larga presa d’aria e da un lungo cofano scolpito.

Il cuore del Cavallino nella nuova Amalfi è un V8 biturbo da 3.855 centimetri cubici capace di erogare 640 CV a 7.500 giri/min, con un limitatore che raggiunge i 7.600 giri/min. Al posteriore, la presenza di uno spoiler attivo integrato contribuisce in modo sostanziale alla tenuta alle alte velocità. Completano l’estetica cerchi forgiati e dettagli in fibra di carbonio, a sottolineare il carattere esclusivo della nuova Ferrari.

L’abitacolo presenta una configurazione dual cockpit, con un inedito volante dotato di pulsanti fisici e il ritorno del classico tasto di accensione Ferrari. Il nuovo display centrale da 10,25 pollici e l’ergonomia rivisitata migliorano la fruibilità durante la guida, anche e soprattutto quella sportiva. L’uso generoso della fibra di carbonio e le cuciture a contrasto completano un ambiente elegante e tecnologico. Inoltre, la configurazione 2+ offre due sedili posteriori utili per passeggeri “minuti” o per ampliare la capacità di carico.

Dal punto di vista dinamico, la Ferrari Amalfi introduce soluzioni tecniche avanzate come il sistema brake-by-wire, l’ABS Evo e una scatola guida rivisitata per una risposta di sterzo più rapida. L’aerodinamica attiva garantisce equilibrio in tutte le condizioni, con una gestione ottimale della deportanza in base alla modalità selezionata.

Non manca la tecnologia a bordo. La Amalfi offre connettività completa con Apple CarPlay e Android Auto inclusi di serie, ricarica wireless e una suite infotainment di ultima generazione. Una novità importante è il sollevatore frontale attivo fino a 35 km/h, che solleva la vettura di 40 mm per superare agevolmente dossi o dislivelli cittadini.