Fiat sceglie Mirafiori per presentare la nuova 500 Hybrid e ribadire un legame che dura da decenni. La citycar, simbolo del marchio e dell’industria automobilistica italiana, torna nella sua casa storica con un progetto che coniuga tradizione e modernità. Il debutto ufficiale è avvenuto oggi a Torino all’interno di un media drive che proseguirà fino al 28 novembre, un percorso pensato per segnare l’inizio di una nuova fase della 500, rinnovata nel design, arricchita nei contenuti e aggiornata nelle tecnologie.
Fiat 500 Hybrid, iniziata la produzione a Mirafiori: versioni e prezzi

A Mirafiori, dove la prima 500 vide la luce nel 1957, è già partita la produzione della nuova versione ibrida, con la volontà di raggiungere almeno cinquemila unità entro la fine dell’anno. L’obiettivo finale rimane quello fissato da tempo, ovvero una capacità produttiva di circa centomila auto all’anno, così da rafforzare ulteriormente il ruolo di Mirafiori all’interno della rete industriale di Fiat e rinsaldare il legame tra la vettura, la città e il Paese.
Come per la variante elettrica, anche la nuova 500 Hybrid arriva in tre configurazioni di carrozzeria: Hatchback, Cabrio e la particolare 3+1 con la piccola porta supplementare sul lato destro che migliora l’accesso al divanetto posteriore, disponibile dal prossimo anno. Lo stile resta fedele all’impostazione già vista sulla versione a batteria, con le stesse linee iconiche e l’abitacolo quasi identico, fatta eccezione per la presa d’aria frontale dedicata al raffreddamento e la presenza del cambio manuale.

La gamma si articola su tre livelli di allestimento: Pop, Icon e La Prima, affiancati da una serie speciale legata al debutto che prende il nome di Torino. È un omaggio dichiarato alla città che da sempre accompagna la storia della 500 e che ospita il suo rinnovato punto di partenza. Questa edizione esclusiva sarà disponibile solo sulla versione Hatchback.
L’allestimento Pop interpreta lo spirito più autentico della 500 Hybrid, con un’impostazione essenziale ma elegante, ideale per chi cerca praticità senza rinunciare al carattere distintivo della vettura. L’Icon offre un equilibrio più completo tra tecnologia, comfort e stile urbano, mentre La Prima si posiziona al vertice con finiture e dotazioni di livello superiore pensate per chi desidera un’esperienza dal gusto premium.

Al lancio, la versione Pop parte da 16.950 euro in caso di rottamazione e finanziamento con Stellantis Financial Services Italia. Le prime consegne sono previste a partire da gennaio del prossimo anno.




