Il debutto della nuova Fiat Fastback è previsto per il 2026 e rappresenterà una delle principali novità nella gamma del marchio. Si tratterà del terzo modello della nuova famiglia Panda, dopo la Grande Panda e la “Giga Panda”, conosciuta anche come “Pandissima”. L’interesse attorno alla Fastback è già molto alto, come dimostrano i numerosi render pubblicati online, tra cui quello recente proposto dal sito francese Auto-Moto.
Nuova Fiat Fastback: grande attesa per il suo debutto

Il design della nuova Fiat Fastback seguirà lo stile tipico dei SUV coupé, con una silhouette slanciata e un lunotto inclinato. Il frontale riprenderà gran parte delle linee della Grande Panda, mentre il posteriore sarà completamente ridisegnato per rispecchiarne l’identità fastback. L’abitacolo, condiviso con la sorella maggiore, manterrà la plancia con inserti in bambù e la configurazione a cinque posti.
La gamma motori comprenderà versioni mild hybrid da 110 a 145 CV, affiancate da una variante 100% elettrica da 113 CV, con batterie da 44 o 54 kWh. L’autonomia stimata sarà di circa 300 km secondo il ciclo WLTP, che può superare i 400 km nelle versioni top di gamma, offrendo così una scelta equilibrata tra prestazioni, efficienza e prezzo.

Con una lunghezza di circa 4,39 metri, la nuova Fiat Fastback si posizionerà nel segmento dei SUV compatti, al pari di modelli come Opel Frontera e Citroën C3 Aircross. Il prezzo di partenza dovrebbe collocarsi tra i 20.000 e i 21.000 euro, rendendola un’opzione competitiva per chi cerca un crossover accessibile, moderno e in linea con le nuove esigenze di mobilità elettrificata.
Il futuro del marchio potrebbe non essere dominato solo dai SUV. Con l’arrivo del nuovo CEO di Stellantis, la strategia dell’azienda sembra prendere una nuova direzione: si parla infatti di un possibile ritorno della leggendaria Punto.