Fiat Pandina in arrivo prima del previsto, merito della Grande Panda termica

La nuova generazione di Fiat Pandina, a causa dell’arrivo sul mercato della Grande Panda a benzina, potrebbe arrivare prima del previsto.
Nuova Fiat Pandina render Nuova Fiat Pandina render

Come anticipato qualche giorno fa, la nuova generazione di Fiat Pandina, attuale Panda prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, ultimamente in difficoltà, dovrebbe arrivare prima del previsto. Inizialmente questo modello sarebbe dovuto arrivare nel 2030, ma sembra che i tempi si anticiperanno e potrebbe vedere la luce nel 2028.

Advertisement

Fiat Pandina: la nuova Grande Panda a benzina spinge verso il lancio anticipato della city car

Fiat Pandina

Il cambio di denominazione servirà a distinguerla dalla Grande Panda, arrivata nelle concessionarie a inizio 2025 dopo la presentazione ufficiale dell’estate 2024. Proprio quest’ultima ha fatto parlare di sé con il lancio della versione a benzina, proposta in promozione a meno di 15.000 euro: un prezzo estremamente competitivo che la rende più accessibile perfino della top di gamma dell’attuale Panda.

Advertisement

Un posizionamento così aggressivo rischia di creare però problemi alla citycar prodotta a Pomigliano, da anni l’auto più venduta in Italia ma ormai in calo. Non a caso la produzione sarà sospesa nei prossimi giorni per adeguarla alla domanda. Secondo alcuni analisti, il successo della Grande Panda a benzina potrebbe accelerare l’uscita di scena dell’attuale generazione e spingere verso un debutto anticipato della nuova Pandina.

fiat panda

La futura Pandina manterrà dimensioni simili al modello attuale e sarà prodotta sempre a Pomigliano, ma su una piattaforma completamente nuova, la stessa destinata alla prossima Fiat 500. Sarà disponibile sia in versione termica che 100% elettrica e, secondo le prime indiscrezioni, proporrà prezzi molto competitivi. Lo stile sarà ispirato alla Grande Panda, ma con chiari richiami alla prima storica Panda degli anni ’80. Sul fronte dei prezzi si ipotizza una soglia d’ingresso tra gli 11 e i 12.000 euro, che renderebbe la nuova Pandina estremamente competitiva anche rispetto alle rivali cinesi e ai modelli Dacia.