Fiat ha inaugurato una nuova era con la Grande Panda, primo tassello di una famiglia di modelli destinata a crescere nei prossimi anni. Accanto a lei arriveranno la Giga Panda, conosciuta anche come Pandissima, e la nuova Fastback. Il debutto di entrambe è previsto per il 2026, rispettando la promessa fatta dal CEO Olivier Francois, che aveva annunciato tre nuove auto nell’arco di 18 mesi e, quindi, entro la fine del 2026.
Fiat: grandi ambizioni per la nuova famiglia Panda in arrivo

Il potenziale commerciale dei tre modelli appare enorme. La Fiat Grande Panda, arrivata sul mercato nei primi mesi del 2025, dovrebbe raggiungere a regime le 300.000 unità prodotte ogni anno, grazie a un’impostazione globale che la vedrà assemblata in Serbia (Kragujevac), Algeria (Orano) e Brasile (Betim). Si tratta di numeri ufficiali che confermano l’ambizione del marchio torinese di estendere la sua presenza ben oltre i confini europei.
La stessa strategia si profila per Giga Panda e Fastback, entrambe sviluppate sulla piattaforma Smart Car. Lo stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, avrà un ruolo centrale, con una produzione stimata in 150.000 all’anno per entrambi i modelli. A questi volumi si aggiungeranno quelli provenienti dal Brasile, dove le vetture saranno costruite a Betim per soddisfare il mercato sudamericano. Se i numeri fossero confermati, anche qui si arriverebbe a circa 300.000 unità complessive ogni anno.

Il risultato è che, considerate insieme, Fiat Grande Panda, Giga Panda e Fastback potrebbero generare da sole 600.000 immatricolazioni annue su scala mondiale. Un traguardo imponente che andrebbe poi incrementato dai volumi di ulteriori modelli già in programma, come la nuova Pandina, un nuovo pickup e un van, confermando la volontà di Fiat di trasformare la famiglia Panda in una gamma capace di entrare nella storia del marchio. Con la gamma al completo e la distribuzione su scala globale, la nuova famiglia Panda potrebbe avvicinarsi, se non addirittura superare, il traguardo di un milione di unità vendute all’anno in tutto il mondo.