Con un’opera di iper globalizzazione spinta, prende forma il Green Deal UE auto elettrica 2019 degli ultra ecologisti sinistroidi: non solo possibili droni militari Renault, ma anche Stellantis in Serbia che assume altri 200 operai a basso costo dal Marocco per fare la Fiat Grande Panda.
Sicché abbiamo un Gruppo euroamericano che fa macchine nei Balcani a Kragujevac con operai low cost dal Marocco in quanto quelli locali evidentemente o non amano lo stipendio reputandolo troppo basso (si parla di 600 euro mensili, da valutare in quel contesto) o le esigenze di domanda e offerta non si sono incrociate. Su due turni siamo a 350 esemplari al giorno.
Coi 100 di agosto 2025, raggiunta quota 300 per avviare a ottobre il terzo turno notturno e aumentare la produzione della vettura portando lo stabilimento a pieno regime. Più 150 operai italiani in trasferta, provenienti dagli stabilimenti di Pomigliano (80 operai), Melfi (50) e Atessa (15). Il personale esperto è essenziale per la fase di avviamento industriale e per il training della nuova forza lavoro.

Rivoluzione Stellantis con Filosa
Prende forma la rivoluzione del CEO Antonio Filosa: ibrido, ritorno al termico, meno BEV, scommessa su Jeep più accattivanti in USA, temporanee chiusure delle fabbriche in tutta Europa per mancanza di domanda, riduzione dei costi nei siti per aumentare i profitti tramite assunzione di manodopera a basso costo. Comunque, il Marocco ha una discreta tradizione automotive (vedi Somaca a Casablanca inizialmente con partnership con Renault e Fiat), come India (Tata) e Pakistan (National Motors a Karachi, assemblatori di marchi giapponesi quali Suzuki, Toyota e Honda). Se arrivano operai per le fabbriche auto da lì, una ragione ci sarà.
Fiat Grande Panda ibrida, si può fare
Qui è finita la festa da un po’ e si punta alla massima e totale efficienza: in Serbia c’è un cocktail di trasferte dall’Italia e di nuova manodopera: parliamo di un mezzo che deve creare assolutamente business per Stellantis, ossia la Grande Panda ibrida. Magari come modello più importante sia della Casa sia perfino del Gruppo. Non crediamo invece personalmente nella Grande Panda elettrica: fra prezzo elevato, assenza di colonnine, elettricità carissima, percorrenze non eccessive, difficilmente sfonderà. Circondata peraltro dalle terribili cinesi.

Serbia microcosmo globale Stellantis
Col super pragmatico Filosa, Kragujevac è un microcosmo della strategia globale di Stellantis. Massimizzazione dei profitti mediante la riduzione dei costi operativi, ottimizzazione della logistica produttiva, puntata alla roulette sull’ibrido che gli europei amano. È un modello di produzione transnazionale, dove i dipendenti sono liberi di scegliere se accettare firmando un contratto. Gestione e motivazione della forza lavoro restano la chiave del successo di qualsiasi gigante in qualunque contesto industriale.