Fiat, tre nuovi modelli in arrivo entro la fine del 2026: ecco quali sono

Olivier Francois, amministratore delegato di Fiat, ha annunciato l’arrivo “entro 18 mesi” di tre nuovi modelli del marchio.
fiat giga panda - multipla render fiat giga panda - multipla render

Fiat si prepara a un rilancio globale con l’arrivo di nuovi modelli strategici. A rivelarlo è stato il CEO Olivier Francois, intervistato dal portale spagnolo El Mundo, che ha anticipato le prossime mosse del marchio torinese. Entro i prossimi 18 mesi, dunque entro la fine del 2026, la gamma Fiat si amplierà con tre novità pensate, oltre alla già annunciata 500 ibrida, per rafforzare la presenza del brand in mercati chiave. Nello specifico parliamo di un SUV, una fastback e un pick-up di segmento C, tutti destinati a essere venduti su scala internazionale.

Advertisement

Fiat annuncia l’arrivo di tre nuovi modelli “entro 18 mesi”

fiat pandissima gigapanda concept

“Entro la fine del 2025 avremo entrambe le versioni, elettrica e Mild Hybrid, della 500”, ha dichiarato Francois. “Nel prossimo anno e mezzo arriveranno un SUV, una fastback e un pick-up di segmento C, che riporteranno Fiat in una posizione che non occupava da molto tempo. Con questi modelli, la nostra strategia per diventare un marchio globale sarà finalmente realtà.”

Advertisement

Il SUV sarà un modello di dimensioni generose, con versioni a cinque e sette posti, prodotto in Marocco nello stabilimento di Kenitra. La Fastback, invece, riprenderà il modello lanciato in Sud America ma sarà proposta anche in Europa, con un design rinnovato e un posizionamento globale. Sul fronte dei veicoli da lavoro, è previsto anche un nuovo pick-up che andrà a raccogliere l’eredità del popolare Strada, ripensato per soddisfare le esigenze di diversi mercati.

fiat fastback concept

Nel frattempo, la Grande Panda si conferma al centro della strategia mondiale di Fiat. Definita dallo stesso CEO come la prima vera Fiat globale dai tempi della Palio, sarà venduta in regioni come Medio Oriente, Africa e Sud America, con l’obiettivo di raggiungere volumi significativi e garantire redditività anche nel segmento B. Secondo le previsioni, la Grande Panda dovrebbe vendere circa 300.000 unità all’anno.

Francois ha inoltre rassicurato sul futuro della Panda attuale, che continuerà a essere prodotta e avrà un successore. Lo stabilimento di Pomigliano, infatti, potrebbe accogliere anche altri modelli di segmento A targati Stellantis, un’ipotesi che il CEO stesso auspica per consolidare la presenza industriale del gruppo in Italia.

X