Fiat Uno Turbo: ecco come sarebbe oggi in versione moderna

Ecco come sarebbe oggi, 40 anni dopo il suo debutto, la mitica Fiat Uno Turbo.
Fiat Uno Turbo render Fiat Uno Turbo render

Ben 40 anni fa debuttava la mitica Fiat Uno Turbo, una compatta che ancora oggi fa battere il cuore degli appassionati. Nel 1985 arrivarono sul mercato altre auto iconiche come l’Alfa Romeo 75 e la Lancia Delta S4. La Uno Turbo nacque per sfidare rivali del calibro della Peugeot 205 GTI e della Renault 5 GT Turbo, e possiamo dire che seppe tenere testa alla concorrenza. Dal 1985 al 1994 ne furono prodotti circa 50.000 esemplari e nel 1989 debuttò la seconda serie. Ma come sarebbe oggi una Uno Turbo reinterpretata in chiave moderna?

Advertisement

Fiat Uno Turbo ritorna dopo 40 anni, ma solo nei render

Fiat Uno Turbo render

La prima generazione montava un motore a benzina da 1,3 litri capace di erogare 105 cavalli. Grazie anche al peso contenuto, raggiungeva una velocità massima di 200 km/h. Purtroppo, una nuova Uno non è nei piani di Fiat (così come non lo è nemmeno la tanto amata Punto), ma per celebrare i 40 anni dal debutto, qualcuno ha voluto immaginarla in una veste attuale.

Advertisement

Il render mostra linee squadrate, in omaggio al design originale, abbinate a elementi moderni come il frontale con la scritta Fiat e i fari full LED. Purtroppo, come già detto, un modello del genere difficilmente vedrà mai la luce, soprattutto con un motore turbo benzina.

Fiat Uno Turbo render

Se mai dovesse tornare, lo farebbe con una motorizzazione elettrica: una versione sportiva ad alte prestazioni, come già fatto da Stellantis con l’Alfa Romeo Junior Veloce, l’Abarth 600e o la futura Lancia Ypsilon HF, tutte elettriche da 280 cavalli. Ma sognare, si sa, non costa nulla.

X