Fiat: dopo il disastro, Pandina e 500 rilanciano il made in Italy

Le nuove Fiat 500 e Pandina saranno i modelli chiave con cui Stellantis punta a rilanciare la produzione in Italia e il Made in Italy.
Nuova Fiat Pandina render Nuova Fiat Pandina render

Dopo il disastro degli ultimi anni, con stabilimenti italiani in forte sofferenza a causa delle vendite ridotte e di una produzione nazionale al minimo storico, Stellantis prepara il rilancio puntando su nuovi modelli. Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la notizia che il Marocco ha superato l’Italia nella produzione di auto, che ha superato il milione di unità l’anno, grazie anche allo stabilimento Stellantis di Kenitra, dove vengono prodotte Citroën Ami, Opel Rocks e Fiat Topolino, e dove dal 2026 nasceranno anche la nuova Giga Panda e la Panda Fastback. Un risultato che stride con l’Italia, dove l’obiettivo del milione di auto prodotte, a lungo sostenuto dal governo e legato anche all’idea di attrarre un secondo costruttore oltre Stellantis, sembra oggi molto lontano. Il gruppo però non intende abbandonare il made in Italy. Al contrario, vuole rilanciarlo con due nuovi modelli: la nuova Fiat 500 e la nuova Pandina.

Advertisement

Stellantis: dopo le difficoltà degli ultimi anni, punta sul Made in Italy con Fiat 500 e Pandina

Nuova Fiat Pandina render

Lo stabilimento di Mirafiori, quello più penalizzato negli ultimi anni, ha sofferto per le scarse vendite della 500 elettrica e dei modelli Maserati, con frequenti stop produttivi. Un’inversione di tendenza potrebbe arrivare già a novembre 2025 con il debutto della nuova Fiat 500 ibrida, che secondo le previsioni potrebbe assicurare almeno 100.000 unità annue. In seguito arriverà anche la 500e aggiornata, dotata di una batteria più capiente (una delle principali criticità della versione attuale) e proposta a un prezzo più competitivo per aumentarne l’attrattiva.

Advertisement

Entro il 2030 toccherà invece alla nuova Fiat Pandina, che sarà prodotta a Pomigliano d’Arco. Nonostante l’arrivo di numerosi nuovi modelli sul mercato, l’attuale Panda continua a dominare le classifiche italiane mese dopo mese, e la sua erede sembra avere tutte le carte in regola per proseguire questo successo. A differenza del modello attuale, sarà disponibile sia con motori termici che 100% elettrici, e il design richiamerà in parte la Grande Panda e in parte lo stile iconico della Panda degli anni ’80.

Nuova Fiat 500 Hybrid preserie

Parallelamente, continua a farsi strada l’ipotesi di un ritorno della Fiat Punto, all’epoca prodotta a Melfi. Se confermata, rappresenterebbe un ulteriore tassello importante non solo per il rilancio delle vendite Fiat, ma anche per dare nuova linfa alla produzione automobilistica italiana.

Ulteriori dettagli su questi modelli arriveranno probabilmente all’inizio del prossimo anno, quando il nuovo CEO di Stellantis, Antonio Filosa, presenterà il piano industriale aggiornato per Fiat e altri marchi del gruppo.

X