Fiat Giga Panda a benzina: ecco da che prezzo partirà il nuovo SUV

La nuova Fiat Giga Panda, SUV in arrivo a cinque e sette posti, sarà offerto a un prezzo competitivo nella versione a benzina.
fiat giga panda - multipla render fiat giga panda - multipla render

Fiat si prepara a rafforzare la propria presenza nel segmento C-SUV con l’arrivo della Giga Panda, conosciuta anche come Pandissima. Dopo la recente introduzione della Grande Panda, questo nuovo modello rappresenterà il secondo tassello della rinnovata gamma basata sulla piattaforma Smart Car sviluppata da Stellantis. Il debutto è atteso tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Advertisement

Fiat Giga Panda: anche il nuovo SUV sarà a benzina?

Fiat Giga Panda Concept

Proprio come la sorella minore, anche la Giga Panda dovrebbe essere disponibile in versione benzina oltre che ibrida ed elettrica. Considerando che i nuovi modelli Fiat sono progettati per un mercato globale, è plausibile che, anche in assenza di conferme ufficiali, il marchio adotti la stessa strategia vista con la Grande Panda, proponendo diverse motorizzazioni.

Advertisement

Nel caso in cui la variante a benzina della Giga Panda venga effettivamente introdotta sul mercato italiano, il prezzo d’ingresso dovrebbe posizionarsi tra i 18.000 e i 19.000 euro. Il motore atteso è il noto 1.2 tre cilindri turbo da 100 cavalli, probabilmente abbinato a un cambio automatico. Tuttavia, come per la Grande Panda, la versione endotermica potrebbe arrivare in una fase successiva rispetto al lancio delle versioni elettrificate.

Nuova Fiat Pandissima render

Sul fronte produttivo, la Giga Panda non sarà costruita negli stessi impianti della sorella più compatta. Mentre la Grande Panda è assemblata a Kragujevac (Serbia) e presto anche in Algeria, la nuova Pandissima sarà costruita nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, dove è prevista anche la produzione della futura Panda Fastback.

Lunga circa 4,4 metri, la Giga Panda si presenterà con linee squadrate e un’impostazione da crossover moderno, con versioni sia a cinque che a sette posti. Fiat punta a distribuirla su scala globale, inserendola in uno dei segmenti più competitivi e redditizi del mercato. L’obiettivo è proporre un modello versatile, spazioso e accessibile, capace non solo di eguagliare, ma anche di superare i risultati attesi per la Grande Panda, per la quale Fiat punta a 300.000 unità vendute all’anno.