Fiat Topolino: boom di immatricolazioni in Italia nel 2025

Grande successo per la Fiat Topolino, quadriciclo elettrico, che nei primi sei mesi del 2025 ha registrato un record di vendite.
Nuova Fiat Topolino Italia Nuova Fiat Topolino Italia

Che la Fiat Topolino avesse del potenziale lo si era intuito sin dal debutto, ma ora i numeri confermano il suo successo. Nei primi sei mesi del 2025, il piccolo quadriciclo elettrico si è imposto nettamente sul mercato, diventando il veicolo più venduto della sua categoria in Italia.

Advertisement

Fiat Topolino domina il mercato dei quadricicli elettrici in Italia nel 2025

Fiat Topolino

Con 2.818 immatricolazioni nel solo primo semestre, la Fiat Topolino si piazza saldamente al primo posto nel segmento L6, registrando una crescita dell’89% rispetto all’anno precedente. Superata la Citroën Ami, ferma a 2.592 unità e in calo dell’8,8%, nonostante un prezzo inferiore di circa 1.500 euro. In forte crescita anche l’Aixam e-City, terza con 1.011 unità vendute e un incremento del 167%.

Advertisement

Passando al segmento L7, la XEV YOYO mantiene la leadership con 728 unità, registrando però una flessione del 16%, seguita dalla Silence S04 con 108 immatricolazioni. Interessante l’ingresso del nuovo Mobilize Duo, che totalizza 221 unità nel segmento L7 e altre 147 in quello L6, segno di un mercato in fermento.

Fiat Topolino

Nonostante condivida piattaforma e produzione con la Citroën Ami, entrambe assemblate a Kenitra, in Marocco, la Fiat Topolino è riuscita a conquistare il pubblico italiano. Un risultato che testimonia la forza del brand Fiat e che lascia ben sperare anche per i prossimi modelli come la Giga Panda e la Panda Fastback, attesi tra fine 2025 e l’anno successivo.

Il quadriciclo elettrico piace talmente tanto che Stellantis ha deciso di inviare alcune unità presso concessionarie selezionate negli Stati Uniti, non con l’obiettivo di proporlo per l’uso sulle grandi strade americane, ma per valutare l’interesse di contesti specifici come golf club, resort e hotel.

X