Fiat si appresta a rafforzare la nuova famiglia Panda con un modello che arriverà nel 2026: la nuova Panda Fastback. Si tratterà di un SUV coupé lungo poco meno di 4,4 metri, sviluppato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis e prodotto nello stabilimento di Kenitra, in Marocco. Il modello, come il resto della nuova famiglia Panda, nasce con una vocazione globale. Diversamente dall’attuale generazione, commercializzata solo in Sud America, sarà disponibile anche in altri mercati strategici, inclusa l’Europa.
Nuova Fiat Panda Fastback: cresce l’attesa per il nuovo SUV coupé

Il design, già anticipato da una foto spia che ritrae un prototipo camuffato, mostra proporzioni dinamiche con tetto discendente e coda tronca, dettagli che gli conferiscono un’impronta sportiva e distintiva. Lo stile riprenderà gli elementi introdotti dalla nuova Grande Panda, come le linee squadrate e la firma luminosa a LED a effetto pixel, e si prevede un abitacolo fortemente ispirato a quello del nuovo modello compatto, con soluzioni tecnologiche condivise.
Dal punto di vista tecnico, la Panda Fastback sarà proposta in varianti 100% elettriche e ibride, mentre non dovrebbe essere prevista la motorizzazione 1.2 a benzina non elettrificata, destinata ai modelli più piccoli del gruppo. Il posizionamento commerciale la renderà il terzo pilastro della gamma Panda, dopo Grande Panda e Giga Panda, e segnerà l’ingresso di Fiat in un segmento di mercato finora inesplorato dal marchio torinese.

L’attesa per il nuovo modello è elevata. Non è ancora certo se la casa automobilistica sceglierà di presentare la Fastback insieme alla Giga Panda (o Pandissima), ma è ormai chiaro che il debutto non è lontano.