Ford Kuga, da adesso il SUV disponibile anche con il Black Package

La Ford Kuga ST-Line X, già nota per la sua ricca dotazione tecnologica, diventa così ancora più accattivante.
ford kuga black package ford kuga black package

La Ford Kuga continua a brillare tra le protagoniste del segmento SUV nel panorama europeo. Grazie a una richiesta costante da parte del pubblico, la Casa dell’Ovale Blu ha deciso di rilanciarla puntando tutto sullo stile distintivo, lanciando un’inedita edizione estetica: il Black Package.

Advertisement

Questa nuova proposta è pensata per gli automobilisti che desiderano un design più audace e ricercato. Il pacchetto è disponibile esclusivamente per l’allestimento ST-Line X, tra i più equipaggiati e apprezzati dell’intera gamma Ford Kuga.

ford kuga black package
Advertisement

Il SUV in vesti Black si mostra con una presenza scenica potenziata, arricchito da dettagli estetici in tinta nera che ne esaltano la sportività e la personalità. Tra gli elementi più riconoscibili del Black Package troviamo i cerchi in lega Ford Performance da 20 pollici, le calotte degli specchietti retrovisori in nero lucido, il tetto total black e finiture scure sul paraurti anteriore. Un tocco di sportività in più è offerto dalle pinze freno verniciate in rosso, ideali per chi cerca un contrasto visivo grintoso e dinamico.

ford kuga black package

La Ford Kuga ST-Line X, già nota per la sua ricca dotazione tecnologica e per le sue performance convincenti, diventa così ancora più accattivante. Con un prezzo base di 49.135 euro, l’aggiunta del Black Package, dal costo di 1.700 euro, porta il totale a poco più di 50.800 euro.

Sotto il cofano, il SUV è spinto da un efficiente motore ibrido plug-in da 233 cavalli, che consente di percorrere fino a 70 km in modalità completamente elettrica.

ford kuga black package
Advertisement

In un momento delicato per Ford, segnato dalla fine della produzione di modelli iconici, la Kuga rappresenta un punto fermo. Il possibile ritorno della Fiesta, intanto, alimenta il dibattito tra gli addetti ai lavori, ma resta ancora una grande incognita. Come si legge su Carwow, una nuova Fiesta avrebbe senso solo con garanzie economiche. D’altronde, proprio l’assenza di margini ne aveva decretato l’addio.