Jeep presenta i rinnovati interni della nuova Compass 4xe, che si evolve mantenendo fede allo spirito del marchio: robustezza, versatilità e capacità off-road. Dal 2006, la Compass è uno dei modelli di maggior successo nel segmento dei SUV compatti, con oltre 2,5 milioni di esemplari venduti nel mondo. Oggi, con il nuovo restyling, il modello si rafforza nel competitivo mercato europeo dei C-SUV.
Jeep Compass 4xe introduce interni pensati per l’off-road

Basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la nuova Compass offre motorizzazioni multi-energia, tra cui e-hybrid, plug-in hybrid e full electric. La versione 4xe si distingue per dotazioni specifiche che ne esaltano le prestazioni su strada e in fuoristrada, tra cui sospensioni rialzate di 10 mm, paraurti dedicati e angoli di attacco, uscita e dosso migliorati (27°, 31° e 16°). Inoltre, il paraurti Jeep Bumper Shield con texture antigraffio, il gancio di traino posteriore e i cerchi da 19 pollici con pneumatici adatti a terreni scivolosi aumentano la versatilità del mezzo.
Ma è nell’abitacolo che si notano le novità più evidenti. Gli interni, progettati specificatamente per la vita outdoor, presenta sedili in poliuretano, più resistenti e facili da pulire rispetto ai materiali tradizionali, mentre gli schienali posteriori antigraffio e i vani portaoggetti aggiuntivi migliorano la praticità. I tappetini in gomma proteggono da fango e detriti, rendendo la vettura adatta anche a chi ha bambini o animali domestici.

L’aspetto è completato da dettagli rossi negli interni, che sostituiscono le finiture argentate della versione standard, e dalla scelta del beige per i rivestimenti, pensata per nascondere meglio lo sporco. Il sistema Selec-Terrain, con modalità di guida off-road dedicata, conferma la vocazione della Compass 4xe per i terreni più difficili. Il risultato è un SUV progettato per chi cerca avventura, resistenza e funzionalità, senza rinunciare al comfort quotidiano e al carattere inconfondibile di Jeep.