Jeep Renegade lascia l’Europa: non si trova ancora un sostituto

Si vocifera di una nuova generazione elettrica della Renegade, basata sulla piattaforma STLA Small, che dovrebbe arrivare “più avanti”.
Jeep Renegade Jeep Renegade

Il mercato europeo dice addio alla Jeep Renegade, un modello che ha permesso al produttore americano in Stellantis di espandere i propri orizzonti in modo clamoroso. La produzione della Renegade è stata infatti interrotta presso lo stabilimento di Melfi, in Basilicata, un sito storico che per trent’anni ha sfornato icone come la Fiat Punto e la Lancia Ypsilon.

Advertisement

Melfi ora volta pagina, dedicandosi alla nuova DS N°8 e alla futura generazione di Jeep Compass, in attesa di accogliere le attese Lancia Gamma e DS N°7 l’anno prossimo.

Advertisement

Lanciata nel lontano 2014, la Jeep Renegade è stata, in un certo senso, la “ribelle” della famiglia: è stata la prima Jeep prodotta fuori dagli Stati Uniti e la prima a osare le dimensioni di un SUV compatto (4,24 metri), offrendo persino versioni a trazione anteriore ai clienti europei che, diciamocelo, non avevano grandi ambizioni di off-road estremo. Questa strategia ha ripagato: la Renegade è stata un record di vendite, con oltre due milioni di unità vendute in tutto il mondo.

Jeep Renegade

La Renegade ha anche avuto il merito di avviare il percorso di elettrificazione di Jeep, in particolare con la versione ibrida plug-in Renegade 4xe, che lo scorso anno ha conquistato il primato di SUV ibrido plug-in del segmento B più venduto in Italia. La sua gamma, ora smantellata in Europa, includeva anche la mild-Hybrid, oltre ai più convenzionali motori benzina e diesel, un’offerta che copriva ogni tipo di esigenza (e di portafoglio).

Per i clienti che cercano una Jeep compatta, l’unica opzione immediatamente disponibile è la più piccola Jeep Avenger (4,08 metri), un modello che ha già superato i 200.000 ordini in Europa dal suo lancio, dimostrando che i clienti adorano i SUV compatti, purché siano moderni.

Advertisement

Al momento non è prevista alcuna sostituzione diretta per la Renegade nel listino del produttore americano, creando un inaspettato vuoto tra l’Avenger e la più imponente Jeep Compass (che supera i 4,5 metri).

Jeep Renegade

Si vocifera, ovviamente, di una nuova generazione completamente elettrica della Renegade, basata sulla piattaforma STLA Small, che dovrebbe arrivare “più avanti”, un classico del settore che significa che forse un giorno sarà svelata. Per ora, la Renegade continuerà la sua vita in Brasile, l’unico luogo dove può ancora produrre i suoi volumi, lasciando l’Europa a godersi il nuovo corso elettrico.