Tra i modelli più iconici e carismatici nella storia dell’automobilismo sportivo, la Lancia Delta S4 rappresenta un’autentica leggenda su quattro ruote. In un’occasione davvero esclusiva, è stato possibile ammirare da vicino uno dei primissimi prototipi della versione omologata per la strada, un pezzo raro e di valore assoluto, capace di emozionare ancora oggi per il suo stato impeccabile e per il suo impatto estetico senza tempo.
Questa Delta S4 è figlia dell’era d’oro del Gruppo B, la categoria più estrema e spettacolare del mondiale rally, e fu realizzata in circa 200 esemplari per motivi di omologazione, debuttando nel 1985.

Il design, firmato Lancia, è ancora oggi sorprendente: linee tese, profilo spigoloso, e un equilibrio tra funzione aerodinamica e stile aggressivo che ha segnato un’epoca. Il frontale, con i caratteristici doppio fanale tondo e la griglia minimalista, racchiude tutto il fascino della semplicità tecnica. Le prese d’aria laterali e superiori, attentamente studiate, rivelano una meccanica raffinata e votata alla performance. La vista posteriore, dominata da un generoso alettone, rompe l’armonia ma rafforza il carattere racing della vettura. Il profilo a tre porte e i cerchi Abarth completano un insieme che parla il linguaggio della potenza e dell’artigianalità.
Il modello in questione è custodito dal prestigioso Drivers and Business Club di Monaco, ed è stato oggetto di un accurato restauro per essere svelato in anteprima al Car Design Event. Una presenza inaspettata, che ha suscitato forte emozione tra i presenti, dimostrando quanto la Delta S4 riesca ancora a stupire.
Dal punto di vista tecnico, la Delta S4 montava un innovativo motore 1.8 litri con doppia sovralimentazione, turbo e compressore volumetrico, una scelta ingegnosa per ridurre il turbo lag. Nella configurazione da gara, sprigionava oltre 500 CV, con punte di 550 cavalli, e accelerava da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi. Dati che, ancora oggi, sfidano molte supersportive moderne.

Anche l’abitacolo trasmette emozioni nostalgiche. Il volante in Alcantara, il cruscotto con illuminazione arancio vintage e i sedili dal gusto rétro evocano il meglio dello stile anni ’80 e ’90. Un mix irresistibile per chi ama il fascino autentico dell’epoca d’oro del rally.