Lancia di nuovo nel WRC2 con la Ypsilon Rally2 HF: opportunità o malinconico revival?

È stata presentata, presso la sede Motorsport a Satory, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale: gareggerà nella categoria WRC2 del FIA World Rally Championship 2026. Fra futuro e malinconia.
Lancia di nuovo nel WRC2 con la Ypsilon Rally2 HF b Lancia di nuovo nel WRC2 con la Ypsilon Rally2 HF b

Gli ottimisti vedono positivamente il ritorno nel WRC2 di Lancia con la Ypsilon Rally2 HF Integrale, mentre i pessimisti notano solo un inutile e malinconico revival. È stata infatti presentata, presso la sede di Motorsport a Satory (a sud di Versailles in Francia), la nuova macchina: gareggerà nella categoria WRC2 del FIA World Rally Championship 2026. Fra futuro e malinconia. Il curriculum è divino: 11 Campionati del Mondo Costruttori Rally FIA, 1 Mille Miglia, 2 Targa Florio e 1 Carrera Panamericana, più tantissimo ritorno d’immagine. L’Italia che vince nel mondo con bellezza e tecnologia. Adesso, questo ponte tra il leggendario heritage del marchio e le sfide del motorsport.

Advertisement

Tris rally Lancia da Satory con furore

Accanto alla nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, la Rally4 HF e la HF Racing: fanno parte del Customer Racing Programme e sono disponibili per l’ordinazione tramite lo Stellantis Motorsport Racing Shop. Tutto nasce a Satory, il quartier generale di Stellantis Motorsport, un centro che lavora in sinergia con Balocco (Italia).

Nuovo CEO, nuova Lancia

Advertisement

Per Roberta Zerbi, divenuta di recente CEO Lancia al posto di Luca Napolitano, il ritorno del marchio nel WRC è il risultato di un percorso fatto di umiltà, determinazione e orgoglio italiano. “Siamo pienamente consapevoli del nostro patrimonio”. Satory è un centro di eccellenza, dove tecnologia e passione convivono ogni giorno. Qui nascono le competenze tecniche di Stellantis Motorsport. Da Balocco, nel nord Italia, arriva la tradizione ingegneristica. Asse Francia-Italia come sinergia che trasforma la passione in magia. Le vetture vengono torchiate a dovere su entrambi i lati dei passi alpini per la messa a punto del propulsore e della trazione, con ulteriori sessioni di sviluppo a Balocco.

Una ventata di leggenda per dare anima a un marchio in difficoltà

Lancia, come Maserati e Alfa Romeo, cerca lo slancio di un tempo all’interno di Stellantis. SI è pensato allo sport, alla significativa riduzione della massa al baricentro più basso del mezzo: veicolo di colpo più sensuale, con aerodinamica avanzata. Comunque, il sistema di gestione del turbo è derivato dall’architettura Peugeot 9X8: chissà, magari i puristi storceranno il naso.

L’importante è vincere, non partecipare

Quindi, si va per partecipare? No. Nel 2026 Lancia farà il suo debutto ufficiale nel FIA WRC2, con l’ambizione di vincere i rally e lottare per il titolo iridato, partecipando ad almeno otto eventi, a partire dal Rallye Monte-Carlo. Parallelamente, gareggerà nel FIA European Rally Championship (ERC) e nei principali campionati nazionali, tra cui Italia, Francia, Spagna e Belgio.

Dettagli tecnici della Lancia Ypsilon HF Racing

Advertisement

La Lancia Ypsilon HF Racing è mossa da un motore 3 cilindri turbo da 1,2 litri che eroga 145 CV e 240 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei marce a rapporti corti e a un differenziale meccanico a slittamento limitato, che garantisce reattività e precisione. Dotata di roll-bar certificato e di sistemi di sicurezza conformi agli standard internazionali, l’auto pone la sicurezza in primo piano. Abitacolo e sospensioni profumano di rally, offrendo ai piloti un’esperienza professionale e autentica fin dal primo giorno. Infine, dischi anteriori da 302 mm e posteriori da 290 mm per una potenza frenante forte e costante in tutte le condizioni, dice la Casa.