Lancia prova a dare slancio alla Ypsilon: le promozioni per novembre 2025

Le vendite della Lancia Ypsilon stanno deludendo le aspettative, e per rilanciare il modello la casa automobilistica ha introdotto nuove promozioni.
Lancia Ypsilon hybrid Lancia Ypsilon hybrid

La nuova Lancia Ypsilon continua a faticare fuori dai confini italiani, mentre in Italia riesce quantomeno a mantenere numeri più dignitosi rispetto al resto d’Europa. Per dare una spinta alle immatricolazioni, il marchio ha deciso di introdurre una campagna promozionale valida fino al 26 novembre 2025, pensata per rendere più appetibile la versione Hybrid. L’offerta riguarda esclusivamente una selezione di vetture già disponibili in pronta consegna e comprende agevolazioni aggiuntive per chi sceglie il finanziamento.

Advertisement

Lancia Ypsilon: ecco la promozione di novembre 2025 per il mercato italiano

Lancia Ypsilon hybrid

La Lancia Ypsilon Hybrid utilizza il tre cilindri 1.2 PureTech turbo da 100 CV abbinato al cambio automatico a sei rapporti, all’interno del quale è integrata una piccola unità elettrica da 29 CV. La combinazione porta la potenza complessiva a 110 CV, con una velocità di punta di 190 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi. I dati omologati parlano di un consumo medio di 4,5 l/100 km e di emissioni pari a 102 g/km di CO2.

Advertisement

Il listino della Ypsilon Hybrid parte da 24.900 euro, ma grazie alla promozione il prezzo per le vetture già disponibili scende a 19.500 euro. Con il finanziamento dedicato il costo effettivo può scendere a 17.900 euro, una soglia molto competitiva per chi stava valutando l’acquisto.

Il finanziamento prevede un anticipo di 2.934 euro e un credito di 15.237,17 euro, per un importo totale dovuto di 19.447,28 euro comprensivo di oneri, interessi e servizi come Identicar per 12 mesi. La formula include 36 rate complessive, tra cui 35 da 129 euro e una maxi-rata finale di 14.893,20 euro. Il TAN è fisso al 7,99 per cento, mentre il TAEG è pari al 10,53 per cento. Trattandosi di un’offerta legata alle vetture in stock, non è prevista la possibilità di configurare l’auto secondo le preferenze personali.

Lancia punta a migliorare le prestazioni commerciali della nuova Ypsilon almeno sul mercato italiano, dove questa iniziativa potrebbe contribuire a risollevare un andamento finora al di sotto delle aspettative. Nel frattempo si continua a parlare anche della nuova Lancia Delta, al momento un progetto in discussione.