La Lancia Gamma HF si prepara a diventare la nuova ammiraglia del marchio torinese, nonché la versione ad alte prestazioni della futura Gamma, attesa sul mercato nel corso del 2026. La produzione avverrà nello stabilimento di Melfi, accanto alla DS N.8, alla prossima Jeep Compass e, forse, a un misterioso modello firmato Alfa Romeo.

Secondo quanto anticipato dal portale francese Auto-Moto, la Gamma HF sarà una berlina rialzata con linea sportback, costruita sulla medesima piattaforma della DS N.8. Il sito ha anche pubblicato un render che immagina il design del nuovo modello, anticipando uno stile elegante ma con tratti decisi, coerente con l’anima sportiva della sigla “HF”.
Sebbene prezzi e caratteristiche tecniche ufficiali non siano ancora stati annunciati, alcune ipotesi iniziano a circolare. Trattandosi della versione top di gamma, si stima un prezzo di partenza intorno ai 75.000 euro, cifra che rispecchierebbe la volontà di posizionare il modello in un segmento premium.

Dal punto di vista meccanico, la Gamma HF potrebbe essere proposta esclusivamente in versione elettrica, con una potenza stimata attorno ai 375 CV. Si tratterebbe, quindi, non solo del modello più costoso della gamma Lancia, ma anche del più performante.
Il debutto ufficiale è atteso nel primo trimestre del 2026, momento in cui verranno svelati anche i dettagli su dotazioni, motorizzazione e posizionamento commerciale. L’obiettivo dichiarato è rilanciare l’immagine di Lancia a livello europeo, puntando su design, tecnologia e un’identità ben definita in un segmento ancora poco esplorato dal marchio di Stellantis.