Le auto più vendute in Italia ad agosto 2025 per alimentazione

Le vetture più immatricolate nel nostro Paese, suddivise da noi in base al tipo di motore.
concessionaria auto concessionaria auto

In un mercato in lieve discesa ad agosto 2025, andiamo ad analizzare la top ten di ogni tipo di motore, sulla scorta della nostra suddivisione. Le REx (acronimo di Range Extender) per noi sono ibride plug-in: c’è pur sempre un motore a combustione interna a benzina per produrre elettricità e ricaricare la batteria quando questa si sta scaricando, estendendo l’autonomia. Dette altrimenti, sono REEV. 

Advertisement

Cosa succede da noi

Comunque, sebbene il nuovo non tiri, gli italiani necessitano di vetture per muoversi, considerando l’inefficienza dei mezzi pubblici: costosi, sporchi, spesso pericolosi, con ritardi e scioperi tremendi. Nonostante la crisi in atto tra il 2019 e il 2024, le auto circolanti sono aumentate di 1.795.284 unità: le auto usate sono diventate l’unica possibilità di comprare un mezzo per un numero crescente di persone. 

Advertisement

In parallelo, molti Gruppi auto fanno retromarcia: rispetto al famoso annuncio “Faremo solo elettriche per quel dato anno”, adesso c’è il ritorno al propulsore a benzina, comodo e pratico in assenza di colonnine di ricarica veloce.

ricarica

Top ten auto elettriche (BEV) ad agosto 2025 in Italia

  1. Tesla Model 3: 234
  2. Tesla Model Y: 182
  3. Fiat Grande Panda: 169
  4. Leapmotor T03: 161
  5. BYD Dolphin Surf: 154
  6. Volvo EX30: 152
  7. BMW iX1: 140
  8. Hyundai Inster: 138
  9. Ford Puma: 127
  10. Audi Q6: 113

Ibride Elettriche Plug-in (PHEV+REx)

  1. BYD Seal U: 545
  2. BMW X1: 404
  3. Toyota C-HR: 384
  4. Volkswagen Tiguan: 353
  5. Jaecoo 7: 294
  6. Volkswagen Golf: 190
  7. Cupra Formentor: 180
  8. Kia Sportage: 157
  9. Cupra Terramar: 155
  10. Cupra Leon: 143

Ibride Elettriche (HEV)

  1. Fiat Panda: 4.123
  2. Toyota Yaris Cross: 1.698
  3. Toyota Yaris: 1.592
  4. Jeep Avenger: 1.482
  5. Ford Puma: 1.216
  6. Fiat Grande Panda: 931
  7. Peugeot 3008: 799
  8. Kia Sportage: 796
  9. Fiat 600: 707
  10. MG ZS: 638

Benzina

  1. Volkswagen T-Cross: 1.034
  2. Toyota Aygo X: 1.012
  3. Volkswagen T-Roc: 959
  4. Citroën C3: 938
  5. Skoda Fabia: 867
  6. Jeep Avenger: 819
  7. Skoda Kamiq: 782
  8. MG ZS: 720
  9. Hyundai i10: 707
  10. Opel Corsa: 687

Diesel

  1. Volkswagen Tiguan: 512
  2. Mercedes GLA: 401
  3. Volkswagen T-Roc: 401
  4. Audi Q3: 380
  5. Citroën C5 Aircross: 356
  6. Renault Clio: 258
  7. Audi A3: 249
  8. BMW X1: 194
  9. BMW Serie 1: 190
  10. Ford Focus: 159

GPL

  1. Dacia Sandero: 2.231
  2. Dacia Duster: 1.285
  3. Renault Captur: 703
  4. Renault Clio: 489
  5. DR 5.0: 301
  6. DR 3.0: 239
  7. Dacia Jogger: 181
  8. Kia Sportage: 181
  9. Kia Picanto: 160
  10. Kia Stonic: 108
X