Le future Mercedes con un motore BMW: utopia tedesca anti Cina

Si vocifera che i colloqui tra Mercedes e BMW siano iniziati un anno fa: adesso si fanno più insistenti le voci di una collaborazione.
Le future Mercedes con un motore BMW Le future Mercedes con un motore BMW

L’inarrestabile avanzata automotive della Cina gioca brutti scherzi: addirittura, le future Mercedes potrebbero avere un motore BMW, questa la voce che gira, dice Manager Magazin. Un’auto che condensi la meravigliosa creatività della Stella a tre punte con l’ingegneria di Bayerische Motoren Werke. L’alleanza rivoluzionaria – di cui i due marchi tedeschi parlerebbero da un anno – sarebbe la collaborazione automobilistica più inattesa della storia, giacché da sempre c’è una sana rivalità a chi diviene leader nel premium. Per il momento, no comment da parte delle due aziende.

Advertisement

Motori a quattro cilindri BMW per Mercedes: se ne discute

Sembra che i motori a quattro cilindri a benzina B48 e diesel B47 di BMW possano candidarsi a essere utilizzati nei modelli Mercedes, secondo un rapporto della rivista tedesca. Non è chiaro in quali modelli di Stoccarda potrebbero essere utilizzati questi motori, ma il B48 turbo viene utilizzato in tutto, dalla Serie 1 alla X3. Le sue potenze suggeriscono che funzioni per i modelli Mercedes più piccoli come la Classe A e la GLA. È difficile immaginare che i motori ad alte prestazioni più famosi dei bavaresi siano condivisi, come il sei cilindri S58 della BMW M3. Il potenziale accordo aiuterebbe Mercedes a rallentare il suo approccio all’adozione diffusa dei veicoli elettrici, mentre ci sarebbero evidenti risparmi sui costi per entrambi i marchi: servono pure più motori per una nuova generazione di ibridi plug-in, e il B48 potrebbe fare da base.

Le future Mercedes con un motore BMW: utopia tedesca anti Cina

I due CEO

Advertisement

A portare avanti il progetto sarebbero il CEO Mercedes Ola Källenius e il CEO BMW Oliver Zipse. Partenza possibile nel 2027, mentre si sta anche valutando la produzione congiunta negli Stati Uniti come un modo per mitigare i costi dei dazi.

Analogie

Solo qualcosa di un po’ simile si ebbe con  la Mercedes-Benz 500E W124, una super berlina che ha dovuto essere riprogettata da Porsche per ospitare il grande V8 della SL. C’è stata anche la McLaren F1 da record, una delle auto aspirate più veloci di sempre, che era equipaggiata con un V12 BMW. E la Toyota GR Supra ha un motore BMW.

Guida autonoma

Nel 2019, BMW e Mercedes avviarono i progetti congiunti sulla guida automatizzata. I due costruttori tedeschi avevano raggiunto un’intesa per collaborare allo sviluppo di tecnologie di livello 4. Ma la cosa durò poco. Le risorse vennero dirottate verso programmi individuali. 

X