Leapmotor, arriva la “Serie A” per sfidare i SUV compatti europei

L’offensiva europea Leapmotor è solamente all’inizio, e continuerà con un SUV dal design probabilmente familiare.
leapmotor frontale leapmotor frontale

Leapmotor, forte della sua recente partnership industriale con Stellantis, è pronta a lanciare l’assalto al Vecchio continente con una linea di modelli studiata appositamente per i gusti degli automobilisti europei. Parliamo della cosidetta Serie A. Si cambia lettera, si scende a un segmento accessibile ma non sub-compatto. Nonostante si conoscano già le serie B, C (con i modelli B05, B10 e C10) e T (con la T03), è la prossima gamma “A” a incarnare le vere ambizioni globali del produttore cinese.

Advertisement

Basata su una piattaforma completamente nuova, la Serie A si concentrerà sui segmenti di nicchia più popolari in Europa. E dunque, le city car e i SUV urbani. Il debutto, previsto per il 2026, sarà inizialmente guidato da due modelli completamente elettrici. L’utilitaria a cinque porte Leapmotor A05 e il SUV da città Leapmotor A10.

leapmotor a10
Advertisement

Il brand cinese vuole dunque offrire design “pulito” e dimensioni adatte all’uso urbano, puntando tutto sulla qualità percepita e sulle tecnologie di bordo, elementi cruciali per i clienti europei. Mentre la A05 rimane ancora avvolta nel mistero, forse ancora in sviluppo sull’estetica, i render basati su immagini di brevetto trapelate ci danno un assaggio concreto del Leapmotor A10.

leapmotor a10

Il futuro SUV urbano sfoggia un look pulito, e romperebbe con lo stile tipico del marchio rinunciando alla firma luminosa a tutta larghezza sia all’anteriore che al posteriore. I dettagli più interessanti si trovano però altrove. Il tetto è sormontato da una singolare sporgenza che ospita il sensore LiDAR, per le funzioni di assistenza alla guida. Ma è il posteriore che potrebbe far sorridere: l’elemento stilistico sul montante che collega i finestrini al lunotto è un omaggio che ricorda chiaramente la precedente Citroen C3 Aircross. Per enfatizzare il look da SUV, l’A10 è completato da rivestimenti in plastica nera sui pannelli inferiori della carrozzeria.

Il debutto ufficiale della nuova gamma elettrica è atteso al Salone dell’automobile di Pechino nell’aprile 2026, con l’arrivo in Europa, presumibilmente al Salone dell’automobile di Parigi, nell’autunno dello stesso anno. L’offensiva Leapmotor, dunque, è solamente all’inizio, e continuerà con un SUV dal design forse familiare.