Mercedes alza ulteriormente l’asticella dell’elettrificazione e, dopo aver svelato la nuova GLC elettrica, prepara il terreno per un modello ancora più atteso: la Classe C elettrica. La casa di Stoccarda ha infatti diffuso un teaser suggestivo che anticipa il debutto di questa berlina a zero emissioni, pensata per rivaleggiare direttamente con la BMW i3.

L’immagine diffusa, volutamente scura per alimentare l’attesa, mostra il frontale della futura Classe C “EQ”, dominato da una calandra scenografica che riprende il nuovo linguaggio estetico “Iconic Grille”. A differenza della sorella SUV, qui i listelli orizzontali retroilluminati passano da tre a quattro, mentre centinaia di micro-LED creano un effetto luminoso unico che, di notte, garantirà un look immediatamente riconoscibile. A completare il quadro ci sono i nuovi fari Mercedes con luci diurne a forma di stella, un tratto distintivo che unisce tradizione e innovazione.
La vettura rimarrà vicina alla Classe C a combustione interna, con linee eleganti e una silhouette raffinata che sottolinea la continuità con la storia del modello. Tuttavia, sotto la carrozzeria tradizionale batte un cuore totalmente nuovo: la piattaforma MB.EA, già adottata dalla nuova GLC. Questo significa che la berlina sarà equipaggiata con lo stesso pacco batterie agli ioni di litio da 94 kWh e con un’architettura a 800 volt in grado di supportare ricariche ultra-rapide fino a 330 kW.

Il dato che cattura maggiormente l’attenzione è però l’autonomia dichiarata: Mercedes parla di circa 800 km con una singola carica, un valore che pone la Classe C EQ tra le elettriche più efficienti e competitive sul mercato europeo.
Le varianti non sono ancora state confermate, ma è quasi certo che la gamma comprenderà versioni a trazione posteriore e integrale, così da soddisfare sia chi cerca comfort sia chi predilige le prestazioni. Ancora avvolti dal mistero gli interni, anche se le indiscrezioni suggeriscono la presenza dell’avveniristico MBUX Hyperscreen da 39,1 pollici già visto sulla GLC EQ. In alternativa, potrebbe essere introdotto il Superscreen modulare della nuova CLA, con tre display dedicati a strumentazione, infotainment e passeggero.
Con il debutto previsto per il 2026, la Classe C elettrica segna una tappa fondamentale nella strategia di elettrificazione di Mercedes. Una berlina che punta a ridefinire gli standard del segmento premium.