Schermo gigantesco Mercedes GLC elettrica anti Tesla e Cina: corsa mondiale al display più grande

In attesa di rivelare i dettagli della nuova GLC, Mercedes mostra le immagini degli interni e dell’infotainment: schermo gigantesco Mercedes anti Tesla e Cina.
Mercedes GLC elettrica Mercedes GLC elettrica

L’auto elettrica è oggi una corsa sfrenata al display più grande, alla super piastra smartphone, alle prese per le connessioni: vedi lo schermo gigantesco Mercedes GLC BEV anti Tesla e Cina. La Casa svelerà il SUV all’IAA Mobility di Monaco nella variante a corrente EQ.

Advertisement

Schermo gigantesco Mercedes GLC MB.OS e Hyperscreen

È un Mbux Hyperscreen, che va un po’ in parallelo con le hypercar, versione dopata delle supecar. Con sistema operativo MB.OS e retroilluminazione Matrix Led a matrice e oscuramento intelligente delle zone. In unico elemento, tutti i display e le bocchette di aerazione laterali, coprendo l’intera larghezza della plancia. Più grande non si può. O si allarga la plancia, o non ci sta altro.

Advertisement

Lo schermo è così immenso da essere il più grande mai proposto su una Mercedes-Benz e misura 39,1 pollici: brevettato un sistema specifico che consente di modificare l’intensità dell’illuminazione in maniera dinamica. Sono cose che piacciono specie ai cinesi. D’altra parte, in UE le elettriche non le vuole nessuno: il mercato è drogato da incentivi del Belgio e da km zero anti multe CO2. 

Mercedes GLC elettrica

Più sicurezza se il guidatore è intelligente

Con questo maxi display, si amplia la possibilità di personalizzazione migliorando la sicurezza se il guidatore è intelligente. Il guidatore intelligente con la tecnologia intelligente resta concentrato sulla strada. Qualora inizi a giochicchiare con le icone, si schianta contro un muro: questo vale anche per tutte le Tesla e le auto cinesi coi mega schermi. Dopodiché, la causa dell’incidente viene sempre indicata dalle autorità come la velocità, ma solo perché per definire la distrazione del conducente servirebbero perizie molto approfondite. Si semplifica, distorcendo le statistiche.

Davanti al guidatore c’è la strumentazione, al centro i comandi touch per climatizzazione e funzioni secondarie. La console centrale integra due piattaforme di ricarica wireless, portabicchieri e comandi fisici secondari. Le bocchette di aerazione centrali sono inoltre separate dallo schermo.

Mercedes GLC elettrica

La scelta di Mercedes è condivisibile?

Advertisement

Sì. I clienti del Celeste Impero vanno trovando questo. Infatti nella guerra dei prezzi delle Case cinesi c’è anche la battaglia sottostante delle tecnologie più fantasiose, in modo che l’abitacolo sia assimilato a una sala giochi per i passeggeri di ogni età. Una volta, arrivava una macchina nuova a benzina o diesel e la si ammirava per le linee progettate da designer divini dopo anni di preparazione concettuale. Oggi, si punta forte sugli Hyperscreen. È l’evoluzione automotive imposta anche dalle normative. Se in UE avessimo puntato ancora sul termico, saremmo tuttora i sovrani della propulsione e dei caratteri distintivi estetici dei veicoli: senza la drammatica disoccupazione auto diretta e indotta. Comunque, per la Casa, è la prima Mercedes di serie a presentare la nuova fase del linguaggio stilistico del marchio, la Sensual Purity. La griglia iconica reinterpreta il nuovo volto del brand.

X