Dopo l’uscita di scena avvenuta nel luglio 2024, la Fiat 500 Ibrida si prepara a tornare sul mercato entro la fine del 2025. La produzione, così come la presentazione ufficiale, è prevista per novembre presso lo stabilimento di Mirafiori, che ha sospeso le attività nel mese di aprile per aggiornare le linee produttive proprio in vista di questo modello.
Fiat 500 Ibrida: produzione al via a novembre 2025, Mirafiori pronta al rilancio

Secondo Stellantis, il nuovo piano industriale prevede una produzione annuale di circa 130.000 unità della citycar ibrida. Un numero che potrebbe riportare stabilità a Mirafiori, oggi in difficoltà a causa della domanda in calo per la 500e e della contrazione delle attività legate anche ad altri modelli come quelli di Maserati. La Fiat 500e, inoltre, riceverà un aggiornamento dopo il debutto della versione ibrida, con l’obiettivo di migliorarne l’autonomia e proporla a un prezzo più competitivo.
La nuova 500 Ibrida sarà costruita sulla piattaforma STLA City e condividerà gran parte del design con la versione elettrica, con poche differenze estetiche. Sotto al cofano troveremo un motore tre cilindri da 1,0 litro abbinato a un sistema mild-hybrid a 48V, in grado di sviluppare 71 CV, lo stesso propulsore utilizzato attualmente sulla Fiat Panda.
Oltre a rilanciare lo stabilimento torinese, il nuovo modello potrebbe rappresentare un’importante risorsa economica per Fiat, in un momento in cui le vendite in Italia sono sostenute quasi esclusivamente dalla nuova Fiat Pandina. Nei prossimi mesi capiremo anche come verrà accolta la nuova Grande Panda, altro veicolo che potrebbe fare molto bene in Italia. Ora non ci resta che attendere i prossimi mesi per conoscere nel dettaglio tutte le novità che accompagneranno il ritorno della 500 Ibrida.