Il nuovo CEO di Stellantis, Antonio Filosa, starebbe rivedendo in profondità le strategie dei marchi del gruppo, con una serie di tagli e riprogrammazioni che coinvolgerebbero DS Automobiles, Alfa Romeo, Maserati e Lancia. L’obiettivo sarebbe quello di razionalizzare gli investimenti e rendere ogni brand più sostenibile nel lungo periodo. La notizia, apparsa ieri, dava per certo un taglio dei futuri modelli di marchi prima menzionati. Oggi, secondo indiscrezioni provenienti dalla Francia, Lancia potrebbe far slittare o addirittura cancellare la nuova Gamma, che avrebbe dovuto fare il suo debutto nel 2026.
Lancia Gamma: il suo futuro sempre più incerto dopo i tagli di Stellantis

Il debutto della nuova Lancia Ypsilon, anche se positivo in Italia, non avrebbe registrato risultati soddisfacenti nel resto d’Europa, e questo potrebbe avere ripercussioni sui futuri progetti del marchio. I modelli a rischio sarebbero soprattutto la nuova Lancia Gamma e la Delta, entrambe previste nei prossimi anni, nello specifico nel 2026 e 2029.
La Gamma, in particolare, si trova già in fase di pre-produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi, dove circolano alcune unità di prova. Per questo motivo, un annullamento del progetto appare improbabile, anche se un rinvio o una revisione della gamma sembrano ipotesi più realistiche. Diverso il discorso per la Lancia Delta, il cui debutto era previsto tra il 2028 e il 2029, ma che potrebbe ora subire un pesante ridimensionamento o addirittura essere accantonata. Già nelle ultime settimane, infatti, erano trapelate alcune incertezze sul progetto.

Destinata a diventare la nuova ammiraglia del marchio, la Lancia Gamma sarà un SUV dalle linee aerodinamiche e proporzioni generose, lungo circa 4,7 metri, basato sulla piattaforma STLA Medium. È attesa con motorizzazioni ibride ed elettriche, in linea con la strategia di elettrificazione graduale di Stellantis.
Per ora non ci sono comunicazioni ufficiali, ma le indiscrezioni indicano che Filosa voglia semplificare e rendere più redditizio il piano prodotti. I prossimi mesi chiariranno se la Gamma potrà rispettare la tabella di marcia o se, come temono alcuni, il suo debutto sarà rinviato per allinearsi alla nuova visione strategica del gruppo.
