La prima notizia è che c’è una promozione in Italia riguardante il SUV Hyundai Tucson termico a maggio 2025 sia a benzina sia diesel: Hybrid 48v, Full Hybrid e Plug-in Hybrid. La seconda è che si tratta di un’offerta ad anticipo zero e interessi zero (TAN, Tasso Annuo Nominale). Scelta giusta, perché Italia ed Europa puntano sul motore tradizionale: c’è il continuo no all’elettrico da parte dei consumatori a causa di un numero esiguo di colonnine, con l’elettricità troppo cara. Infatti, i cinesi ci invadono di ricaricabili.
Con l’anticipo zero, non è necessario disporre di un capitale iniziale per effettuare l’acquisto. Questo può essere particolarmente utile per chi non ha liquidità immediata o a chi ha denaro sul conto ma desidera non toccarlo. Conservandolo nel caso per altre esigenze o investimenti. In genere (per tutti i finanziamenti di qualsiasi Casa), l’anticipo zero si lega a TAN elevato e TAEG altissimo: stavolta no.

Promozione SUV Hyundai Tucson termico a maggio 2025: un esempio
Per lo Sport Utility di segmento C, in versione Full Hybrid 1.6 T-GDI HEV da 215 CV con il completo allestimento XTech, abbiamo 36 mesi di rate per 366 euro, con 45.000 chilometri inclusi e un Valore Futuro Garantito di 22.350 euro. Il TAEG è di 0,74%, in quanto c’è la pratica che incide: è il Tasso Annuo Effettivo Globale, indica il costo totale di un finanziamento, comprensivo di interessi e altre spese, espresso in percentuale annua.

Con Valore Futuro: attenti alla percorrenza
Al termine del contratto, il cliente sceglie se sostituire l’attuale auto con una nuova Hyundai, tenerla, oppure restituirla senza oneri ulteriori. Nell’ultimo caso, sforando sulla percorrenza, ci sarà un penale per ogni km in più rispetto ai 45.000 compresi. Parliamo di un mezzo con forme scolpite, firma luminosa Parametric Hidden Lights, e la zona posteriore fortemente distintiva. All’interno i volumi, tra i più ampi della categoria, confermano l’attitudine della Tucson a essere versatile. Al centro dell’ambiente interno, una plancia sviluppata in orizzontale ospita un doppio display curvo da 12,3’’. A completare il sistema di connettività, aggiornamenti software Over-the-Air (OTA), telematica Bluelink e Digital Key 2.0, che consente accesso e avviamento tramite smartphone o smartwatch compatibili. La dotazione di bordo è ricca: il Forward Collision Assist (FCA) con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti, il Lane Following Assist (LFA), l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) e il Driver Attention Warning (DAW).
Con quali motori
La Hyundai Tucson è disponibile in versione Hybrid 48v sia a benzina 1.6 T-GDI con 160 CV sia Diesel 1.6 CRDi da 136 CV, entrambe a trazione anteriore; ma anche Full-Hybrid da 215 CV che vede la presenza del 1.6 T-GDI abbinato di serie al cambio automatico a 6 rapporti e disponibile a trazione anteriore o integrale (2WD o 4WD). Completa l’offerta il powertrain Plug-in Hybrid da 253 CV complessivi capace di percorrere fino a 65 km in modalità 100% elettrica (ciclo WLTP); questo grazie alla presenza di un motore elettrico da 98 CV che affianca il motore benzina 1.6 T-GDI da 160 CV: con trazione anteriore o trazione integrale, e cambio automatico. In Italia, forte di una rete di 142 concessionarie, Hyundai rappresenta oltre il 3,1% del mercato: tutti i modelli vantano la garanzia “5 anni a km illimitati”.