Scommessa messicana Stellantis con la piattaforma STLA Large per auto elettriche

Dal Messico con una scommessa: Stellantis punta sulla piattaforma STLA Large per le macchine a corrente.
stla large stla large

A Toluca, 2660 metri d’altezza, Stellantis piazza la sua scommessa messicana: il gettone lo mette sulla piattaforma STLA Large per auto elettriche. Qualche ora fa, il gruppo capitanato da Carlos Tavares, ha inaugurato la linea di produzione per le macchine a corrente nella fabbrica di in Messico. Qui, dal 2011 usciva la Fiat 500. Il tutto celebrato con una cerimonia per l’avvio dell’assemblaggio della nuova Jeep Wagoneer S (destinata ai mercati di tutto il mondo).

Advertisement

Ultra prestazionali

La STLA Large promette 800 km d’autonomia con batterie che hanno una capacità massima di 118 kWh, ricaricabili in tempi rapidissimi grazie agli 800 volt e a un’elevata efficienza: 4,5 kWh al minuto. Il gruppo mira a prestazioni di livello, con accelerazioni da 0 a 100 km/h in 2 secondi.

Advertisement

La piattaforma STLA Large è disponibile con architettura BEV a 400 e 800 Volt. Supporta diversi tipi di veicoli come berline, crossover e SUV nei segmenti D ed E. I mezzi progettati su questa base saranno prodotti e venduti a livello globale: è previsto il lancio di otto modelli di cinque brand tra il 2024 e il 2026.

I veicoli full-size basati su STLA Large sono focalizzati sulla domanda dei clienti nei principali mercati globali e saranno adottati inizialmente nel mercato nordamericano dai brand Dodge e Jeep, seguiti da altri marchi, tra cui Alfa Romeo, Chrysler e Maserati. 

Stando al costruttore, è possibile utilizzare differenti moduli sospensione e molteplici sistemi di propulsione per soddisfare gli obiettivi prestazionali specifici di ogni veicolo, tra cui la guida, la maneggevolezza e il comfort. Gli ingegneri possono modulare le dimensioni chiave: vedi la distanza tra il centro delle ruote anteriori e i piedi del guidatore, gli sbalzi. Per perfezionare le capacità e le prestazioni dei veicoli.

Non solo Large

Advertisement

Ricordiamo che a famiglia di quattro piattaforme BEV globali di Stellantis (Small, Medium, Large e Frame) è stata concepita e progettata per estendere il ciclo di vita dei veicoli grazie all’intercambiabilità della chimica delle celle delle batterie, degli EDM, degli inverter di potenza e del software di controllo. 

Scommessa messicana Stellantis con la piattaforma STLA Large

Quale investimento

Per aggiornare le linee, l’investimento è stato di 1,6 miliardi di dollari. Protagonista assoluta la piattaforma STLA Large, base di diversi modelli d’alta gamma Stellantis. È un’architettura multienergy per auto di ogni tipo: termiche, ibride, elettriche. Questa ossatura fa da “culla” anche nella fabbrica canadese di Windsor, dove nasce le Dodge Charger di nuova generazione. Poi, nello stabilimento di Cassino, in provincia di Frosinone, sulla STLA Large nasceranno le eredi (elettriche e termiche) dell’Alfa Romeo Stelvio e Giulia.

X