Le vendite di Stellantis sono aumentate nel terzo trimestre grazie ai prezzi elevati dei veicoli e alle consegne più elevate guidate da modelli come la Jeep Compass. Anche gli effetti valutari positivi hanno rafforzato il risultato.
Stellantis: il gruppo automobilistico ha registrato un aumento delle vendite del 13%, a 1,28 milioni di unità
Le entrate nette sono aumentate del 29 per cento a 42,1 miliardi di euro, ha dichiarato giovedì il gruppo nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA, superando le previsioni. Stellantis ha riaffermato l’obiettivo di rendimenti a due cifre sull’utile operativo rettificato per l’intero anno.
Le vendite nette hanno raggiunto 42,1 miliardi di EURO, con un aumento del 29 per cento rispetto al terzo trimestre 2021, principalmente a causa di volumi più elevati, prezzi netti costanti e favorevoli effetti valutari. Stellantis ha registrato la vendita di 1.281.000 unità, in aumento del 13 per cento su base annua principalmente a causa del miglioramento dell’offerta di semiconduttori rispetto al terzo trimestre 2021.
L’inventario totale di veicoli nuovi è di 926 mila unità al 30 settembre 2022. L’inventario aziendale a 275 mila unità, in aumento di 179 mila unità rispetto al 31 dicembre 2021, principalmente nella regione dell’Europa allargata a causa di sfide logistiche Le vendite globali di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 41 per cento rispetto al terzo trimestre del 2021.

Richard Palmer, CFO del gruppo Stellantis ha dichiarato: “Spinti dalla risposta positiva ai nostri Dodge e Jeep EV Days di quest’estate e dalle nostre vendite globali di BEV nel terzo trimestre, in aumento del 41% su base annua, stiamo rapidamente eseguendo la nostra tabella di marcia per l’elettrificazione Dare Forward 2030 per soddisfare la forte domanda di veicoli elettrificati. Attendiamo con impazienza il CES 2023 di Las Vegas a gennaio, dove il concept Ram 1500 Revolution BEV farà il suo debutto mondiale”.
Ti potrebbe interessare: Stellantis Hordain è il primo al mondo a produrre veicoli commerciali a idrogeno, elettrici e termici