Stellantis, John Elkann smentisce una fusione con Renault e attacca l’UE

John Elkann smentisce, ancora una volta, le voci su una possibile fusione con Renault e attacca l’Unione Europea.
elkann de meo elkann de meo

Dopo la recente intervista congiunta rilasciata a Le Figaro di John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca De Meo, CEO del Gruppo Renault, sono tornate a circolare indiscrezioni su una possibile fusione tra i due giganti dell’automotive. A chiarire la situazione ci ha pensato lo stesso Elkann, durante la conferenza Future of the Car Summit organizzata dal Financial Times.

Advertisement

John Elkann smentisce (ancora una volta) le voci di fusione con Renault

elkann stellantis

“Non è in discussione alcuna fusione”, ha dichiarato Elkann, smentendo con fermezza le speculazioni sempre più insistenti su un’eventuale operazione tra Stellantis e Renault. Ha poi sottolineato il valore delle origini comuni, ricordando che “le nostre radici affondano nelle piccole auto, che sono state il motore della prosperità”, un chiaro riferimento anche al passato di De Meo nel Gruppo Fiat.

Advertisement

Parlando del futuro dell’industria automobilistica europea, Elkann ha affermato che “il 2025 sarà un anno cruciale, in cui l’Unione Europea dovrà decidere se questo settore è ancora rilevante”. Sul tema delle emissioni, ha sottolineato la necessità di affrontare il nodo dei veicoli già in circolazione: “Occorre capire come ridurre le emissioni dei 250 milioni di auto che attualmente circolano nell’Unione Europea”, evidenziando così una contraddizione tra normative sempre più severe e un parco veicoli ancora ampiamente inquinante.

Elkann ha poi ribadito l’importanza di produrre auto accessibili: “Dobbiamo assicurarci di offrire veicoli che le persone non solo vogliano, ma possano anche permettersi. Con una minore pressione normativa, potremmo realizzare auto più economiche”. Ha infine lanciato un appello alle istituzioni europee affinché forniscano un piano chiaro e concreto per garantire la competitività della produzione automobilistica nel continente.

X